Al fine di migliorare il funzionamento del sito, e di presentare le notizie più rilevanti e la pubblicità selettiva, raccogliamo informazioni di natura tecnica e non personale su di lei, anche mediante l'utilizzo di strumenti forniti da nostri partner. Può consultare il relativo procedimento nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali. La descrizione dettagliata delle tecnologie da noi utilizzate è a sua disposizione nell’informativa sull' utilizzo dei file cookies e Login Automatico.
Cliccando sul pulsante "Accettare e chiudere", lei dà il pieno consenso all'utilizzo dei propri dai personali agli scopi sopraindicati.
Può ritirare il consenso esercitando la modalità indicata nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali.
Gli Stati Uniti non ascoltano le chiamate del rapporto delle Nazioni Unite sulla Siria.
Esperto: le dimissioni del Segretario americano per la Sicurezza nazionale John Bolton non avranno un impatto significativo sulle politiche del Paese in Medio Oriente
Gli Stati Uniti stanno cercando di risolvere il problema della legittimità della propria presenza in Siria temporaggiando.
Le nuove bombe atomiche americane si sono rivelate difettose.
Il Generale americano Joseph Dunford ha affermato che il controllo indipendente di Ankara sulla zona di sicurezza in Siria non servirebbe gli interessi comuni degli Stati Uniti e della Turchia.
Samsung Electronics ha annunciato il lancio del nuovo smartphone Galaxy Fold con schermo pieghevole, ha affermato la società.
Il segretario della Difesa USA ha ufficialmente dato disposizioni per il taglio di 127 programmi militari per finanziare la costruzione del muro al confine con il Messico.
Facebook si preoccupa per i "mipiace-dipendenti": intende di nascondere agli utenti il numero di like, che rimarrà visibile solo all'autore dei post.
Gli USA inaugurano il 'Comando Spaziale'. "La nuova unità proteggerà i principali interessi americani nello spazio e nelle guerre del futuro", ha dichiarato Trump.
Il senatore Aleksej Pushkov ha commentato su Twitter le parole del presidente USA Donald Trump, che ha dichiarato di non essere contrario a un ritorno della Russia al G7 e a un ripristino del formato G8.
Il Cremlino considera il lancio del missile americano, precedentemente vietato dal Trattato, prova che gli americani stavano lavorando fin dall'inizio per smantellare il Trattato, ha detto Peskov.
L'ambasciatore iraniano nel Regno Unito Hamid Baeidinejad ha confermato che la petroliera iraniana Grace 1 e il suo carico di greggio sono stati dissequestrati dalle autorità di Gibilterra.
Microsoft ha riconosciuto che i suoi dipendenti possono ascoltare le registrazioni degli utenti. Lo ha riportato Vice.
Facebook ha pagato degli appaltatori per trascrivere i messaggi vocali degli utenti.
Nelle città d’arte mondiali l’overtourism si fa sentire sempre più, i residenti sono stanchi di un turismo insostenibile che rende più complicata la vita quotidiana.
Gli Stati Uniti hanno minacciato la Germania di voler ritirare le loro truppe davanti alla riluttanza di Berlino d'incrementare la propria spesa militare al 2% del PIL.
Il problema delle armi negli USA, risollevato dai recenti massacri avvenuti in Texas e Ohio.
La Banca Popolare Cinese ha svalutato lo yuan ancora dello 0,5% in confronto al dollaro, avvicinando il tasso di cambio nazionale alla soglia psicologica di 7 yuan per un dollaro USA.
Il Pentagono ha reso noto un rafforzamento della rete sotterranea dell'ISIS in Siria e Iraq.
Ad aprile si è verificato un incendio nella cattedrale di Notre Dame a Parigi. Un corrispondente di Sputnik France ha scattato una foto che mostrava la cattedrale in fiamme e di fronte due giovani sorridenti di aspetto mediorientale, che passano sotto un cordone della polizia.