"È evidente che la stagione è finita. Abbiamo sentito gli operatori: pensare di mettersi in campo dopo il 5 marzo senza certezze oggettivamente non ha senso", ha detto a Telenovo il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, commentando l'ordinanza del ministro Speranza che ha prolungato fino al 5 marzo lo stop agli impianti.
A proposito dell'ordinanza, presa in conformità al parere espresso dal CTS, il neo-ministro ha detto che "non entro nel merito del metodo ma non può funzionare così", rincarando la dose affermando che "è mancato il rispetto per i lavoratori della montagna. Per l'Italia serve un modello buono, come quello del Veneto".
"Invece del bonus monopattino, parliamo di incentivi per chi lavora in montagna. Non si deve parlare di turismo, ma di industria del turismo", ha aggiunto Garavaglia.
Riguardo la perdita economica subita da un intero settore, Garavaglia ha garantito che "stiamo già raccogliendo le prime istanze concrete ed è importante che siano già inserite nel Decreto Ristori", chiarendo poi in conferenza stampa che "il danno è legato a una scelta del governo, e i danni vanno indennizzati, non bisogna parlare di ristori".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)