"Il nostro sito in Turchia è stato sbloccato. Dalle 10 dell'orario di Mosca abbiamo cominciato a ricevere messaggi dagli utenti che segnalavano la ripresa del sito. Abbiamo iniziato a verificare queste informazioni, il sito ha ripreso a funzionare. Poi è arrivata la notizia dal ministero delle Comunicazioni con la conferma dello sblocco del sito. C'è di nuovo l'accesso".
Alla fine di aprile le autorità turche avevano oscurato il sito. Allora al capo redattore dell'edizione turca di Sputnik Tural Kerimov era stato tolto l'accredito giornalistico, è stato vietato l'ingresso nel Paese e revocato il permesso di soggiorno. In seguito il vice premier turco Numan Kurtulmus aveva riferito che Kerimov era stato dichiarato persona non gradita su raccomandazione dei servizi segreti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)