È proprio facendo seguito all’articolo pubblicato su Sputnik il 27 maggio che, con questo secondo pezzo, vogliamo porre nuovamente l’attenzione sul siciliano Majorana, protagonista indiscusso di un convegno tenutosi a Palermo lo scorso 25 giugno ed in cui si arriva ad annunciare una miniserie a trasmissione digitale
ed un cortometraggio dedicati a questo genio ancora poco compreso dalla scienza odierna.
La sua scomparsa, infatti, è ancora oggi avvolta da un fitto mistero che continua ad appassionare scrittori e registi e che vede grazie proprio in Sicilia la nascita della miniserie “La Radio” e del cortometraggio “La Particella Fantasma” firmati Slinkset for Innovation, una società di produzione cinematografica innovativa e
che ha lo scopo di richiamare l’attenzione proprio su Majorana grazie alle parole di Daniele Occhipinti che definisce la sua storia incredibile ed incomprensibile allo stesso tempo.
Era la primavera del 1938, Majorana era ancora molto giovane, ma la sua mente era brillante ed il suo lavoro di ricerca lo portò ad essere protagonista della fisica italiana del periodo fino alla sua misteriosa scomparsa, ancora oggi oggetto di numerose ipotesi e soprattutto speculazioni.
Mysterious Majorana quasiparticle is now closer to being controlled for quantum computing #humandevelopment #globalleadershipinterlink pic.twitter.com/CPCvHVM3gM
— Martin Wambugu (@martinwambug) July 9, 2019
All’evento palermitano erano presenti molti personaggi di spicco tra cui: il biografo ufficiale di Ettore Majorana e libero docente presso l’Università di Bergamo, Erasmo Recami; il nipote del fisico Ettore Majorana, Fabio Majorana; il project manager di prodotti audiovisivi e fondatore di Slinkset, Daniele Occhipinti; e le autorità locali. Le riprese degli episodi de “La Radio” sono previste nel mese di settembre a Palermo, mentre quelle de “La Particella Fantasma” si svolgeranno ad ottobre 2019.
Attendiamo quindi con grande emozione la miniserie ed auguriamo a tutto il cast e la produzione un grande successo al fine di portare alla luce un aspetto di questo personaggio incredibile.
L'opinione dell'autore può non coincidere con la posizione della redazione
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)