Al fine di migliorare il funzionamento del sito, e di presentare le notizie più rilevanti e la pubblicità selettiva, raccogliamo informazioni di natura tecnica e non personale su di lei, anche mediante l'utilizzo di strumenti forniti da nostri partner. Può consultare il relativo procedimento nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali. La descrizione dettagliata delle tecnologie da noi utilizzate è a sua disposizione nell’informativa sull' utilizzo dei file cookies e Login Automatico.
Cliccando sul pulsante "Accettare e chiudere", lei dà il pieno consenso all'utilizzo dei propri dai personali agli scopi sopraindicati.
Secondo la scienza il sesso rende più sani più o meno come lo sport: migliora l’immunità, protegge da infarti e ictus, riduce sensibilmente il rischio di morte prematura. Sputnik vi spiega in che modo sessioni regolari di attività sessuale possano sostituire il tradizionale allenamento fisico.
Lo scorso 25 marzo, i greci hanno celebrato i duecento anni della nascita del loro Stato moderno, con tutta la solennità compatibile con le limitazioni imposte dalla necessità di contrastare il Covid-19.
Oggi a Livorno le commemorazioni per le vittime del più grave incidente della marineria italiana, di cui si occuperà una nuova commissione d’inchiesta per chiarire i tanti punti oscuri della vicenda.
“Erdogan dittatore”, la forte e inaspettata dichiarazione del premier Draghi ha spiazzato tutti. Che si tratti di una gaffe o di un segnale all’Europa contro la Turchia di Erdogan non è chiaro fino in fondo, ma l’accusa del primo ministro italiano ha provocato grandi polemiche, oltre alla convocazione dell’Ambasciatore italiano.
La pandemia ha costretto alla chiusura di molti teatri lasciando gli artisti senza lavoro e pubblico. In un momento di difficoltà arriva il segnale di vitalità che darà sostenibilità artistica ed economica al mondo di manifestazione.
Il regista di “Svegliati Amore mio” si dice “incredulo e sgomento” per il licenziamento di Riccardo Cristello, “colpevole” di aver condiviso su Facebook un post in cui si invitava a seguire la serie tv. Sulla vicenda è intervenuto il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, che ha chiesto chiarimenti all’ad di ArcelorMittal, Lucia Morselli.
In corso in tutta i Italia i presidi Fai-Flai-Uila con lo slogan "Zero sostegni zero diritti", per denunciare l’esclusione dai ristori del governo. Durante le manifestazioni è stato annunciato che un milione di lavoratori agricoli sciopereranno il 30 aprile. Il ministro Patuanelli promette sostegno alle richieste.
Il tuo profilo è stato eliminato. Puoi ripristinare il tuo profilo entro 30 giorni, aprendo il link indicato nella mail che è stata inviata all'indirizzo indicato all'atto della registrazione.