Al fine di migliorare il funzionamento del sito, e di presentare le notizie più rilevanti e la pubblicità selettiva, raccogliamo informazioni di natura tecnica e non personale su di lei, anche mediante l'utilizzo di strumenti forniti da nostri partner. Può consultare il relativo procedimento nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali. La descrizione dettagliata delle tecnologie da noi utilizzate è a sua disposizione nell’informativa sull' utilizzo dei file cookies e Login Automatico.
Cliccando sul pulsante "Accettare e chiudere", lei dà il pieno consenso all'utilizzo dei propri dai personali agli scopi sopraindicati.
L'Italia e la Russia hanno avviato la ricerca congiunta sul vaccino russo Sputnik V con la firma del memorandum di collaborazione tra l'Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani, la Regione Lazio e il Centro Nazionale di Ricerca per l'Epidemiologia e Microbiologia Gamaleya.
Questo il giorno dopo che l'Iran ha dichiarato che avrebbe risposto all'incidente occorso al suo impianto nucleare di Natanz, che ha descritto come un "atto di terrorismo nucleare" per cui ha incolpato Israele.
Matteo Renzi fa l'elogio del generale Figliuolo e chiede più vaccini, ma anche più monoclonali. Perché il vaccino è libertà e spera che si produca più vaccino in Italia.
A Catania il Pm chiede il proscioglimento dell’ex Ministro degli interni dall’accusa di sequestro di persona per il caso Gregoretti, la nave della Guardia Costiera tenuta ferma per sei giorni nel 2019 con 131 migranti a bordo.
Le 150mila dosi di anticorpi monoclonali acquistate dal nostro Paese rischiano di essere sprecate se non si accelerano le procedure: finora la cura anti-Covid a base di anticorpi neutralizzanti è stata somministrata soltanto ad un migliaio di pazienti.
IoApro, i ristoratori e le partite Iva hanno gridato la propria disperazione in piazza a Roma alla manifestazione non autorizzata dalla Questura. La pazienza è finita, i cittadini costretti a chiudere le proprie attività e a non lavorare vogliono essere ascoltati dal governo. Questo è solo l’inizio.
Il Digital divide, il divario tra chi ha accesso adeguato a Internet e chi non ce l'ha, è una delle problematiche strutturali più pensante dell’Italia, emerso con la necessità delle persone di ricorrere allo smart working o alla DAD.
Secondo il giornale tedesco Die Welt, l’umanità starebbe rischiando di rimanere senza banane a causa di un fungo del suolo altamente infettivo. La malattia, chiamata Tropical Race 4 (TR4), che aveva iniziato a diffondersi in Asia e Australia, ora è arrivata in Sud America, il più grande produttore al mondo del prezioso frutto. Ma c’è un mistero.
Il tuo profilo è stato eliminato. Puoi ripristinare il tuo profilo entro 30 giorni, aprendo il link indicato nella mail che è stata inviata all'indirizzo indicato all'atto della registrazione.