Questo sito web utilizza i cookies per migliorare il lavoro del sito e il Vostro uso del sito. Usando i cookies raccogliamo e temporaneamente manteniamo qualunque informazione personale. Potete modificare le preferenze sull’utilizzo dei cookies nella sezione Privacy delle impostazioni del Vostro browser. Più informazioni: Informativa sull’utilizzo dei dati personali
Secondo Le Monde ci sarebbe un campo base di spie russe specializzate in omicidi nella Alpi, Il NYT parla di unità Top Secret del Cremlino che cercano di destabilizzare l’Europa. Che sta succedendo alle più prestigiose testate occidentali che un tempo si occupavano di informazione?
Pubblicati i dati Istat sulle condizioni di vita, di reddito e carico fiscale delle famiglie italiane, che certificano l'ampio divario tra famiglie ricche e famiglie povere in Italia.
Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha commentato i risultati dell’ultimo vertice della NATO a Londra affermando che la Russia sarà pronta a rispondere a tutte le minacce della NATO.
Presentato il nuovo rapporto Agi-Censis “I professionisti dell’informazione nell’era trans-mediatica: grado di fiducia, elementi critici e attese degli italiani”.
“L’Alleanza Atlantica è più forte che mai” scrive su twitter Donald Trump al termine del vertice NATO di Londra. L’Alleanza però, raggiunti i suoi 70 anni, presenta forti tensioni al suo interno. Gli interessi strategici di Washington e quelli degli alleati europei sembrano sempre più distanti. Qual è il futuro della NATO?
L’UE sta ventilando la possibilità di introdurre una “tassa sul carbonio”. Si prevede di imporre delle sanzioni sui beni provenienti da nazioni le quali, secondo il legislatore europeo, non ridurrebbero a sufficienza le proprie emissioni.
Un recente studio scientifico rivelerebbe che tanto tempo prima che l’uomo iniziasse ad inquinare emettendo CO2 nell’atmosfera, e tanto tempo prima di Greta, un improvviso cambiamento climatico sarebbe stato la causa della caduta di una delle più grandi civiltà sul nostro pianeta.
Il tuo profilo è stato eliminato. Puoi ripristinare il tuo profilo entro 30 giorni, aprendo il link indicato nella mail che è stata inviata all'indirizzo indicato all'atto della registrazione.