Il 24 giugno 1945 i militari sovietici che vinsero nella Grande Guerra Patriottica, la parte più importante della Seconda Guerra Mondiale, marciarono solennemente in Piazza Rossa a Mosca.
La parata fu aperta dal maresciallo dell'Unione Sovietica Georgy Zhukov e venne comandata dal maresciallo Konstantin Rokossovsky.
Alle 10:00, con il suono dell'orologio di Cremlino, Georgy Zhukov in sella ad un cavallo bianco entrò in Piazza Rossa.
Il suo commando fu accolto da uno scroscio di applausi. Di seguito, l'orchestra militare composta di 1400 musicisti suonò l'inno "Viva il popolo russo" di Mikhail Glinka.
Zhukov dalla tribuna si congratulò con "i militari sovietici eroici e tutto il popolo della Grande Vittoria contro la Germania nazista". Suonò l'inno dell'Unione Sovietica, vennero esplose 50 salve di artiglieria, si sentì tre volte "urrà" e cominciò la marcia solenne delle unità militari.
Una colonna di militari sovietici portò 200 stendardi dell'esercito tedesco abbassati a terra. Furono gettati davanti al Mausoleo con un rullo di tamburi.
La parata durò due ore (122 minuti) sotto la pioggia battente. Vi presero parte 24 marescialli, 249 generali, 2536 altri ufficiali, 31.116 sergenti e soldati.
Fino al 1995 la Parata della Vittoria si tenne soltanto il 9 maggio degli anniversari del 1965, 1985 e 1990.
Dal 1996 le parate militari si svolsero in Piazza Rossa ogni anno ma senza la partecipazione della tecnica militare.
Quest'anno la parata per il 75esimo anniversario della Vittoria si svolge a Mosca il 24 giugno. La capitale russa ha dovuto rimandare la parata originariamente organizzata per il 9 maggio a causa della pandemia Covid-19.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)