Il T-72 è un carro armato da combattimento prodotto in Unione Sovietica a partire dal 1971. In termini cronologici il T-72 appartiene alla stessa generazione di carri come l'americano M60 Patton, il francese AMX-30, il tedesco Leopard 1 e l'inglese Chieftain.
Il T-72 venne mostrato in pubblico per la prima volta nella Parata per la Rivoluzione d'Ottobre del 7 novembre 1977 e inizialmente venne considerato dagli esperti della NATO come un mezzo molto temibile che, fornito in grandi quantità all'esercito sovietico, avrebbe potuto cambiare l'equilibrio delle forze corazzate in Europa a sfavore dell'alleanza occidentale.
Il T-34 poteva facilmente colpire i carri armati nemici a distanza di un km e mezzo, mentre i suoi avversari dovevano raggiungere una distanza suicida di circa 500 metri per penetrare efficacemente la sua armatura da 45 mm.
Il carro armato sovietico T-55 è stato prodotto dal 1956 al 1979. Pesa oltre 36 tonnellate. Carri di questo tipo erano ampiamente usate nei paesi del Patto di Varsavia.
Sfoglia la nostra galleria fotografica per scoprire le immagini dei carri armati sovietici più famosi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)