L'indagine in Sudafrica ha negato che vi siano state forniture di armi alla Russia

CC BY 2.0 / Flowcomm / South African flagLa bandiera del Sudafrica
La bandiera del Sudafrica - Sputnik Italia, 1920, 06.09.2023
Seguici suTelegram
L'amministrazione del Presidente del Sudafrica ha pubblicato una breve versione del rapporto della commissione indipendente che indaga sulle informazioni secondo cui la nave russa Lady R avrebbe partecipato alla fornitura di armi o munizioni alla Russia.
Il rapporto afferma che la nave Lady R consegnò il carico richiesto dalle forze armate sudafricane. L'ordinativo è venne fatto dalla compagnia Armscor nel 2018, ma il carico ritardò, anche a causa della situazione con il coronavirus.
La commissione non ha trovato prove di voci secondo cui presso la base della Marina sudafricana "alcune attrezzature o armi sono state caricate a bordo della Lady R".
Ci sono prove invece che "la nave è stata scaricata e poi non è stato caricato nulla su di essa".
Si sottolinea che il Sudafrica non aveva nulla a che fare con la nave che avrebbe consegnato il carico. Il rapporto indicava che Lady R era soggetta alle sanzioni statunitensi, ma queste sanzioni non erano approvate dalle Nazioni Unite e "non erano vincolanti per il Sudafrica".
Ricordiamo che la nave Lady R si trovò in una base militare del Sud Africa dal 6 all'8 dicembre.ù
Più avanti, l'ambasciatore degli Stati Uniti in Sud Africa, Reuben Brigety, considerò la presenza della Lady R in Sud Africa come prova di forniture di armi dalla Repubblica del Sud Africa alla Russia.

Le autorità sudafricane hanno negato la sua affermazione.

Secondo il ministero degli Esteri sudafricano, il diplomatico americano ha ammesso di aver oltrepassato il limite e si è scusato.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала