https://it.sputniknews.com/20230826/lallargamento-dei-brics-rafforzera-la-cooperazione-nel-settore-del-gas-17455251.html
L’allargamento dei BRICS rafforzerà la cooperazione nel settore del gas
L’allargamento dei BRICS rafforzerà la cooperazione nel settore del gas
Dall'allargamento a numerosi Paesi si prospettano nuove opportunità, non da ultimo lo sviluppo e la produzione congiunta delle attrezzature per la liquefazione... 26.08.2023, Sputnik Italia
2023-08-26T17:00+0200
2023-08-26T17:00+0200
2023-08-26T17:00+0200
brics
economia
finanza
commercio
collaborazione
sudafrica
india
cina
russia
brasile
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/0a/06/13196668_0:0:3251:1830_1920x0_80_0_0_f41d070261ffae2f7ec05a66121bbcbb.jpg
L'espansione dei BRICS svilupperà la cooperazione tecnologica e gli investimenti nel mercato del gas, in modo che gli Stati membri possano sviluppare insieme le proprie tecnologie o attrezzature.Lo prevede, Ivan Timonin, consulente senior di Implementa.Dopo il vertice di Johannesburg, il Sud Africa, Brasile, Cina, India e Russia, che compongono i BRICS, hanno invitato ufficialmente Egitto, Etiopia, Arabia Saudita, Argentina, Emirati Arabi Uniti e Iran ad unirsi al gruppo.L’ingresso completo di nuovi Paesi potrà iniziare il primo gennaio 2024.In precedenza Sputnik aveva calcolato che l'ingresso di cinque nuovi Stati membri nell'organizzazione avrebbe portato la sua quota sul mercato mondiale del gas al 50%.Lo stesso aggiunge che una delle iniziative dei nuovi paesi BRICS potrebbe essere, ad esempio, lo sviluppo congiunto delle proprie tecnologie di liquefazione del gas e la produzione delle attrezzature necessarie.
brics
sudafrica
india
cina
russia
brasile
argentina
egitto
etiopia
emirati arabi uniti
iran
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2023
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/0a/06/13196668_224:0:2955:2048_1920x0_80_0_0_1c175fcdff582fed0b10ce30afa4f8bb.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
brics, economia, finanza, commercio, collaborazione, sudafrica, india, cina, russia, brasile, geopolitica, relazioni internazionali, diplomazia, gas, risorse, argentina, egitto, invito, adesione, etiopia, emirati arabi uniti, iran
brics, economia, finanza, commercio, collaborazione, sudafrica, india, cina, russia, brasile, geopolitica, relazioni internazionali, diplomazia, gas, risorse, argentina, egitto, invito, adesione, etiopia, emirati arabi uniti, iran
L’allargamento dei BRICS rafforzerà la cooperazione nel settore del gas
Seguici su
Dall'allargamento a numerosi Paesi si prospettano nuove opportunità, non da ultimo lo sviluppo e la produzione congiunta delle attrezzature per la liquefazione del gas. A sottolinearlo un esperto del settore.
L'espansione dei BRICS svilupperà la cooperazione tecnologica e gli investimenti nel mercato del gas, in modo che gli Stati membri possano sviluppare insieme le proprie tecnologie o attrezzature.
Lo prevede, Ivan Timonin, consulente senior di Implementa.
Dopo il vertice di Johannesburg, il Sud Africa, Brasile, Cina, India e Russia, che compongono i BRICS, hanno invitato ufficialmente Egitto, Etiopia, Arabia Saudita, Argentina, Emirati Arabi Uniti e Iran ad unirsi al gruppo.
L’ingresso completo di nuovi Paesi potrà iniziare il primo gennaio 2024.
In precedenza Sputnik aveva calcolato che l'ingresso di cinque nuovi Stati membri nell'organizzazione avrebbe portato la sua quota sul mercato mondiale del gas al 50%.
"Tenendo conto dell'impatto sul mercato del gas, l'espansione dei BRICS è interessante non tanto in termini di rafforzamento delle relazioni commerciali, quanto in termini di sviluppo della cooperazione tecnologica e degli investimenti", ha affermato Timonin.
Lo stesso aggiunge che una delle iniziative dei nuovi paesi BRICS potrebbe essere, ad esempio, lo sviluppo congiunto delle proprie tecnologie di liquefazione del gas e la produzione delle attrezzature necessarie.