Rosatom continua a lavorare con i suoi clienti occidentali ma non vede più potenzialità in Europa

© Sputnik . Evgeny Biyatov / Accedi all'archivio mediaLogo di Rosatom
Logo di Rosatom - Sputnik Italia, 1920, 15.08.2023
Seguici suTelegram
Rosatom ha mantenuto le sue posizioni in tutto il mondo. Tuttavia, non vede più potenziale nel mercato europeo. Lo ha affermato l'amministratore delegato di Rosatom Alexey Likhachev durante un incontro con il presidente russo Vladimir Putin.
“Siamo rimasti e abbiamo anche leggermente aumentato le consegne in tutti i paesi con cui lavoravamo, ma le consegne nei paesi amici stanno crescendo in modo particolarmente evidente. Sono i paesi dell'Asia, la Repubblica popolare cinese, del Medio Oriente, dell'Africa. Lì, abbiamo una crescita fino al 60-70 percento in vari tipi di forniture al ciclo del combustibile nucleare”, ha dichiarato Likhachev.
Il presidente ha notato che le persone si comportano in modo responsabile, perché cambiare fornitore è una storia tecnologicamente molto difficile.
“Difficile, sì. Sono sottoposti a pressioni colossali - lo sappiamo, lo comprendiamo - sia politiche che economiche. Naturalmente, essendo allo stato attuale, Vladimir Vladimirovich, non vediamo particolari prospettive di crescita nel mercato europeo, e non solo perché c'è un atteggiamento ostile nei nostri confronti, ma perché lì non c'è potenziale di crescita", ha affermato il capo di Rosatom.
Likhachev rintiene che il potenziale di crescita nel settore energetico in generale, e in particolare nell'industria nucleare, ci sia in Asia e nel Medio Oriente.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала