https://it.sputniknews.com/20230812/il-governo-britannico-non-ha-reso-noto-un-tentativo-di-spionaggio-elettronico-per-evitare-scandali-17424579.html
Il governo britannico non ha reso noto un tentativo di spionaggio elettronico per evitare scandali
Il governo britannico non ha reso noto un tentativo di spionaggio elettronico per evitare scandali
La stampa britannica riporta come il proprio governo abbia deciso di non rivelare pubblicamente che i server dell'ufficio estero siano stati violati da hacker... 12.08.2023, Sputnik Italia
2023-08-12T17:56+0200
2023-08-12T17:56+0200
2023-08-12T17:56+0200
gran bretagna
hacker
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/525/41/5254138_0:36:1920:1116_1920x0_80_0_0_6629ac0fb1a7032bb53d24353462f113.jpg
Gli hacker, grazie ad un virus involontariamente introdotto nel sistema da un dipendente, sono riusciti a penetrare i server del ministero degli esteri, accedendo ad una serie di documenti interni inerenti le operazioni quotidiane: nessuna informazione riservata, ma nondimeno una fonte di imbarazzo per il governo britannico, di fronte ad alleati e non, esponendolo quindi a critiche.L'anno seguente - tra il febbraio e ottobre del 2022 - il governo ha tuttavia ammesso di altri due casi di violazione dei server ad opera di agenti sconosciuti, si sospetta di provenienza cinese o russa, che avrebbero avuto accesso ai dati di decine di milioni di elettori
gran bretagna
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2023
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/525/41/5254138_187:0:1894:1280_1920x0_80_0_0_e62b5e67d08e7188617181f4ff2912e0.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
gran bretagna, hacker
Il governo britannico non ha reso noto un tentativo di spionaggio elettronico per evitare scandali
Seguici su
La stampa britannica riporta come il proprio governo abbia deciso di non rivelare pubblicamente che i server dell'ufficio estero siano stati violati da hacker stranieri nel 2021
Gli hacker, grazie ad un virus involontariamente introdotto nel sistema da un dipendente, sono riusciti a penetrare i server del ministero degli esteri, accedendo ad una serie di documenti interni inerenti le operazioni quotidiane: nessuna informazione riservata, ma nondimeno una fonte di imbarazzo per il governo britannico, di fronte ad alleati e non, esponendolo quindi a critiche.
Come ammette una fonte del quartier generale delle comunicazioni governative: "E' stato molto imbarazzante e ha suscitato scalpore nel governo al punto che non si sapeva se ammetterlo o meno".
L'anno seguente - tra il febbraio e ottobre del 2022 - il governo ha tuttavia ammesso di altri due casi di violazione dei server ad opera di agenti sconosciuti, si sospetta di provenienza cinese o russa, che avrebbero avuto accesso ai dati di decine di milioni di elettori