https://it.sputniknews.com/20230805/niger-domani-scadra-lultimatum-della-cedeao-ai-golpisti-17411709.html
Niger: domani scadrà l'ultimatum della Cedeao ai golpisti
Niger: domani scadrà l'ultimatum della Cedeao ai golpisti
Scade domani il termine di 7 giorni dato ai golpisti dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Cedeao). 05.08.2023, Sputnik Italia
2023-08-05T21:35+0200
2023-08-05T21:35+0200
2023-08-05T21:35+0200
niger
africa
ultimatum
nigeria
algeria
intervento militare
diplomazia
geopolitica
sicurezza
sicurezza internazionale
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e7/07/1e/17400949_0:0:3072:1728_1920x0_80_0_0_d0cd811c637eb26a7d369ae00e56a873.jpg
La Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale, Cedeao, presieduta dalla vicina Nigeria, aveva dato al Niger e nello specifico ai golpisti che hanno rovesciato il governo del presidente Bazoum, ponendolo agli arresti, 7 giorni.Il termine scade domani.La stampa locale nigeriana ha però diffuso la notizia che il Senato ha sì condannato il golpe militare del paese vicino, rifiutando però l'opzione di una azione militare.Da parte dell'Algeria è stato esclusa l'azione militare, con il ministro degli Esteri che parla della necessità della via diplomatica.Il ministro ha di recente ricevuto l'inviato speciale della Nigeria, a capo della Cedeao.Prende le distanze da un possibile intervento militare volto a ripristinare l'ordine anche il vicino Ciad, Paese peraltro escluso dalla Cedeao:Il ministro algerino ha dichiarato che il Paese del Maghreb respinge il golpe militare contro il presidente legittimiamente eletto, chiedendone il ritorno alla carica costituzionale.Di poco fa la notizia che la Nigeria ha deciso di chiudere con il vicino Niger temporaneamente le frontiere terrestri.
https://it.sputniknews.com/20230805/ministro-degli-esteri-francese-smentisce-le-voci-di-un-piano-di-evacuazione-del-presidente-del-17411190.html
niger
africa
nigeria
algeria
ciad
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2023
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e7/07/1e/17400949_0:0:2732:2048_1920x0_80_0_0_79486cf8afb463a16cd519ec4f3aa3fe.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
niger, africa, ultimatum, nigeria, algeria, intervento militare, diplomazia, geopolitica, sicurezza, sicurezza internazionale, golpe, ciad
niger, africa, ultimatum, nigeria, algeria, intervento militare, diplomazia, geopolitica, sicurezza, sicurezza internazionale, golpe, ciad
Niger: domani scadrà l'ultimatum della Cedeao ai golpisti
Seguici su
Scade domani il termine di 7 giorni dato ai golpisti dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Cedeao).
La Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale, Cedeao, presieduta dalla vicina Nigeria, aveva dato al Niger e nello specifico ai golpisti che hanno rovesciato il governo del presidente Bazoum, ponendolo agli arresti, 7 giorni.
La stampa locale nigeriana ha però diffuso la notizia che il Senato ha sì condannato il golpe militare del paese vicino, rifiutando però l'opzione di una azione militare.
Da parte dell'Algeria è stato esclusa l'azione militare, con il ministro degli Esteri che parla della necessità della via diplomatica.
Il ministro ha di recente ricevuto l'inviato speciale della Nigeria, a capo della Cedeao.
Prende le distanze da un possibile intervento militare volto a ripristinare l'ordine anche il vicino Ciad, Paese peraltro escluso dalla Cedeao:
"Il Ciad non interverrà mai militarmente. Abbiamo sempre sostenuto il dialogo”, ha dichiarato a proposito il ministro della Difesa del Ciad, Daoud Yaya Brahim
Il ministro algerino ha dichiarato che il Paese del Maghreb respinge il golpe militare contro il presidente legittimiamente eletto, chiedendone il ritorno alla carica costituzionale.
Di poco fa la notizia che la Nigeria ha deciso di chiudere con il vicino Niger temporaneamente le frontiere terrestri.