La corte ha condannato l'ex premier del Pakistan a 3 anni di reclusione

© AP Photo / Alexei DruzhininPrimo ministro pakistano Imran Khan
Primo ministro pakistano Imran Khan - Sputnik Italia, 1920, 05.08.2023
Seguici suTelegram
La corte ha condannato l'ex premier del Pakistan a 3 anni di reclusione per truffa
La corte di Islamabad ha condannato l'ex premier del Pakistan Imran Khan a tre anni di reclusione per truffa relativa alla vendita di beni custoditi nella tesoreria di stato a Toshakhan, ha comunicato il giornale locale Down.

"Sabato il tribunale di Islamabad ha stabilito che le accuse contro il presidente del PTI (partito "Tehreek e Insaf", n.d.r.), Imran Khan in merito al caso Toshakhan, sono state dimostrate e ha condannato l'ex primo ministro a tre anni di reclusione , ha precisato la stampa.

Nell'ottobre del 2022 una commissione selezionata privò Khan del mandato parlamentare nonchè del diritto di essere eletto e nominato negli organi legislativi federali quanto regionali per 5 anni.
La commissione ha preso tale decisione dopo aver riconosciuto il politico colpevole della vendita di 52 oggetti di valore custoditi a Toshakhan (tesoreria di stato del Pakistan), e dell'occultamento di informazione in merito ai regali personali da lui ricevuti. L'attuale primo ministro Shehbaz Sharif, ha comunicato che Khan ha venduto a Dubai beni di stato per un valore complessivo di 140 milioni di rupie pakistane (oltre 630'000 dollari).
Nel maggio 2023 la corte del Pakistan spiccò un mandato di arresto nei confronti dell'ex premier in relazione alla vendita di regali da parte di capi di stato stranieri. Il 9 maggio Khan è stato quindi fermato dai funzionari del dipartimento responsabile (vigilanza finanziaria) e il giorno seguente il tribunale di Islamabad ha proceduto all'arresto del politico per otto giorni.
In seguito l'alta corte del Pakistan ha riconosciuto l'arresto come irregolare e ha ordinato l'immediato rilascio dell'ex primo ministro.
Il 12 maggio l'alta corte di Islamabad ha rilasciato Khan dietro cauzione. Il collegio giudicante ha approvato il rilascio di Khan dietro cauzione al principio per un periodo di 2 settimane, fino al 26 maggio, e successivamente l'ha esteso svariate volte.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала