Missili ATACMS a Kiev, gli USA non cambiano la posizione sul no

Congresso USA - Sputnik Italia, 1920, 23.07.2023
Seguici suTelegram
Nonostante mesi di continui appelli da Kiev e pressioni da parte dei legislatori statunitensi, l'amministrazione del presidente degli Stati Uniti non è più vicina a cambiare la sua politica sulla consegna di missili e lanciatori ATACMS all'Ucraina, ha riferito sabato il Washington Post, citando funzionari del governo.
Diversi funzionari "familiari con la questione" hanno respinto la crescente percezione che l'amministrazione Biden sarebbe vicina ad approvare il dispiegamento di missili a lungo raggio, affermando che negli ultimi mesi non ci sono stati cambiamenti nella politica statunitense o addirittura alcun tipo di discussione concreta al riguardo, scrive il giornale.
Le autorità ucraine avevano pianificato per mesi un'importante controffensiva, prevedendo che si sarebbe conclusa con la riconquista di tutto il territorio conquistato dalla Russia, inclusa la Crimea.
L'operazione è finalmente iniziata all'inizio di giugno, ma finora non è riuscita a ottenere guadagni significativi nonostante le pesanti perdite di personale e attrezzature da parte ucraina.
Presidente bielorusso Alexander Lukashenko - Sputnik Italia, 1920, 23.07.2023
Lukashenko: inaccettabile il traferimento di terre ucraine alla Polonia, pericolo per Minsk
Con una portata di circa 300 km, gli ATACMS possono essere lanciati da piattaforme come Himars o M270 e, secondo rappresentanti di alto livello di Stati Uniti e UE, sono sufficienti alle forze ucraine per attaccare obiettivi russi lontani dalle linee del fronte.
In precedenza, Washington aveva annunciato più di una volta, in risposta alle richieste di consegna di missili ATACMS a lungo raggio all'Ucraina, che tali consegne consentirebbero attacchi contro l'interno della Russia, cosa che l'amministrazione statunitense categoricamente non vuole.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала