Gran Bretagna firma l'accordo per aderire al Blocco commerciale indo-pacifico - media

© AP Photo / Alexander ZemlianichenkoLa bandiera britannica
La bandiera britannica - Sputnik Italia, 1920, 16.07.2023
Seguici suTelegram
Il governo del Regno Unito domenica ha firmato un accordo per aderire al grande Blocco indo-pacifico, che aumenterà il commercio con i paesi membri abbassando le tariffe di importazione, ha riferito Sky News.
Il Regno Unito è diventato la prima nazione europea ad aderire al blocco commerciale regionale, fondato nel 2018, di cui fanno parte Australia, Brunei, Canada, Cile, Giappone, Malesia, Messico, Nuova Zelanda, Perù, Singapore e Vietnam.
"Domenica il ministro degli Affari economici e del Commercio ha firmato in Nuova Zelanda un protocollo per aderire al Accordo globale e progressivo per il partenariato transpacifico (CPTPP)", ha riferito il canale tv.
Secondo Sky News, questo è il più grande accordo commerciale nel Regno Unito dopo la Brexit. Esso prevede riduzioni tariffarie per gli esportatori britannici verso i paesi partecipanti all'accordo, il prodotto interno lordo (PIL) combinato, che dopo l'ingresso del Regno Unito ammonterà a 12 trilioni di sterline, che a sua volta, secondo i funzionari, sarà il 15 % del PIL mondiale.
Il canale cita il ministro degli Affari economici e del Commercio Kemi Badenoch che ha affermato che l'accordo "porterà miliardi di sterline in scambi aggiuntivi, oltre a enormi opportunità e un accesso senza precedenti a un mercato di oltre 500 milioni di persone".
I negoziati sull'ingresso della Gran Bretagna sono durati per due anni. Il canale televisivo, citando funzionari, riferisce che l'accordo entrerà in vigore nella seconda metà del 2024, dopodiché il Regno Unito diventerà membro votante del blocco.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала