La Camera di Commercio italo-russa pensa ad un sistema per pagare le merci in rubli

© Fotolia / Alexandr Blinovrublo russo
rublo russo - Sputnik Italia, 1920, 15.07.2023
Seguici suTelegram
Il presidente dell'ente, però, ha ammesso che al momento ci sono difficoltà negli scambi tra Italia e Russia, anche in quelle categorie di merci che non sono soggette a sanzioni.
La Camera di commercio italo-russa intende creare un sistema che consentirà alle aziende russe di acquistare merci italiane a cui non è vietata l'importazione dalle sanzioni, ha dichiarato a Sputnik il presidente dell'ente Ferdinando Pelazzo.
"Vogliamo creare un sistema che consenta all'acquirente russo di pagarci in rubli, e potremmo quindi trasferire questi soldi in Italia dal nostro conto [bancario] in un paese terzo", ha detto Pelazzo.
Il presidente della Camera ha anche osservato che quasi la metà delle esportazioni italiane verso la Russia non sono sanzionate.
"Il 51% delle esportazioni dall'Italia verso la Russia è sanzionato. Ma c'è anche il 49% di beni non proibiti: vino, scarpe, articoli di moda", ha detto.
Pelazzo ha detto che ci sono aziende italiane che vogliono restare sul mercato russo, ma anche loro molto probabilmente se ne andranno se la situazione non cambierà in meglio.
"Mi sembra che ora anche chi non ha lasciato [il mercato russo] stia pensando se restare o andarsene. Nessuno pensa di venire in Russia. Ci sono alcuni settori che non richiedono investimenti, ad esempio la moda, possono interessati a restare", ha detto.
La Camera di Commercio Italo-Russa è un'organizzazione privata senza scopo di lucro il cui obiettivo è promuovere la cooperazione commerciale ed economica tra Italia e Russia assistendo gli imprenditori dei due Paesi.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала