Pechino accusa la NATO di screditare la Cina e di travisare le sue politiche

© AP Photo / Vincent YuUn supporter pro-Cina sventola una bandiera cinese davanti all'Alta Corte di Hong Kong
Un supporter pro-Cina sventola una bandiera cinese davanti all'Alta Corte di Hong Kong  - Sputnik Italia, 1920, 12.07.2023
Seguici suTelegram
I Paesi membri della NATO hanno travisato le politiche della Cina nella loro dichiarazione congiunta e hanno deliberatamente screditato il Paese, ha annunciato la missione diplomatica cinese presso l'Unione Europea.
Martedì, il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg ha dichiarato che i Paesi membri della NATO hanno concordato di contrastare congiuntamente la crescente influenza e potenza militare della Cina.
Allo stesso tempo, i membri della NATO hanno dichiarato in un comunicato congiunto dopo il primo giorno del vertice di Vilnius che la politica della Cina rappresenta una sfida agli interessi, alla sicurezza e ai valori dell'Alleanza, ma la NATO rimane aperta all'interazione con la Cina.
"Il contenuto del comunicato relativo alla Cina ignora i fatti fondamentali, distorce arbitrariamente la posizione e la politica della Cina e scredita deliberatamente la Repubblica Popolare Cinese", ha affermato la missione in una dichiarazione, aggiungendo che Pechino "si oppone con forza e rifiuta tutto ciò".
La Cina è determinata a proteggere la sua sovranità e la sua sicurezza e respingerà con determinazione qualsiasi azione della NATO che danneggi i diritti e gli interessi legittimi della Cina, si legge nella dichiarazione. La dichiarazione ha aggiunto che la Cina si oppone anche all'espansione della NATO nella regione Asia-Pacifico.
"La ripetuta affermazione nel comunicato che la NATO è una 'alleanza nucleare' non farà altro che esacerbare ulteriormente le tensioni regionali, e la Cina è profondamente preoccupata a questo proposito", ha osservato la missione.
Il vertice della NATO si svoge dall'11 al 12 luglio a Vilnius, e Stoltenberg presiede l'incontro. L'ordine del giorno del vertice include le prospettive di adesione dell'Ucraina alla NATO e la questione della spesa per la difesa.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала