https://it.sputniknews.com/20230712/pechino-accusa-la-nato-di-screditare-la-cina-e-di-travisare-le-sue-politiche-17357174.html
Pechino accusa la NATO di screditare la Cina e di travisare le sue politiche
Pechino accusa la NATO di screditare la Cina e di travisare le sue politiche
I Paesi membri della NATO hanno travisato le politiche della Cina nella loro dichiarazione congiunta e hanno deliberatamente screditato il Paese, ha annunciato... 12.07.2023, Sputnik Italia
2023-07-12T09:19+0200
2023-07-12T09:19+0200
2023-07-12T09:19+0200
cina
nato
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/03/11/10275844_0:179:3007:1870_1920x0_80_0_0_d8f378a19aadd4b5b270172bebd52614.jpg
Martedì, il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg ha dichiarato che i Paesi membri della NATO hanno concordato di contrastare congiuntamente la crescente influenza e potenza militare della Cina. Allo stesso tempo, i membri della NATO hanno dichiarato in un comunicato congiunto dopo il primo giorno del vertice di Vilnius che la politica della Cina rappresenta una sfida agli interessi, alla sicurezza e ai valori dell'Alleanza, ma la NATO rimane aperta all'interazione con la Cina. La Cina è determinata a proteggere la sua sovranità e la sua sicurezza e respingerà con determinazione qualsiasi azione della NATO che danneggi i diritti e gli interessi legittimi della Cina, si legge nella dichiarazione. La dichiarazione ha aggiunto che la Cina si oppone anche all'espansione della NATO nella regione Asia-Pacifico. Il vertice della NATO si svoge dall'11 al 12 luglio a Vilnius, e Stoltenberg presiede l'incontro. L'ordine del giorno del vertice include le prospettive di adesione dell'Ucraina alla NATO e la questione della spesa per la difesa.
cina
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2023
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/03/11/10275844_137:0:2868:2048_1920x0_80_0_0_e609c749ddbcaaa2a846ec44ea9e7306.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
cina, nato
Pechino accusa la NATO di screditare la Cina e di travisare le sue politiche
Seguici su
I Paesi membri della NATO hanno travisato le politiche della Cina nella loro dichiarazione congiunta e hanno deliberatamente screditato il Paese, ha annunciato la missione diplomatica cinese presso l'Unione Europea.
Martedì, il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg ha dichiarato che i Paesi membri della NATO hanno concordato di contrastare congiuntamente la crescente influenza e potenza militare della Cina.
Allo stesso tempo, i membri della NATO hanno dichiarato in un comunicato congiunto dopo il primo giorno del vertice di Vilnius che la politica della Cina rappresenta una sfida agli interessi, alla sicurezza e ai valori dell'Alleanza, ma la NATO rimane aperta all'interazione con la Cina.
"Il contenuto del comunicato relativo alla Cina ignora i fatti fondamentali, distorce arbitrariamente la posizione e la politica della Cina e scredita deliberatamente la Repubblica Popolare Cinese", ha affermato la missione in una dichiarazione, aggiungendo che Pechino "si oppone con forza e rifiuta tutto ciò".
La Cina è determinata a proteggere la sua sovranità e la sua sicurezza e respingerà con determinazione qualsiasi azione della NATO che danneggi i diritti e gli interessi legittimi della Cina, si legge nella dichiarazione. La dichiarazione ha aggiunto che la Cina si oppone anche all'espansione della NATO nella regione Asia-Pacifico.
"La ripetuta affermazione nel comunicato che la NATO è una 'alleanza nucleare' non farà altro che esacerbare ulteriormente le tensioni regionali, e la Cina è profondamente preoccupata a questo proposito", ha osservato la missione.
Il vertice della NATO si svoge dall'11 al 12 luglio a Vilnius, e Stoltenberg presiede l'incontro. L'ordine del giorno del vertice include le prospettive di adesione dell'Ucraina alla NATO e la questione della spesa per la difesa.