Dopo la riammissione della Siria nella Lega Araba, dall'Ue stop ad interim nelle relazioni congiunte

© AP Photo / Pool / Francois LenoirJosep Borrell
Josep Borrell - Sputnik Italia, 1920, 18.06.2023
Seguici suTelegram
L'Alto rappresentante dell'Ue Josep Borrell ha ammesso i motivi per l'ennesimo rinvio della riunione congiunta Ue-Lega Araba: la riammissione all'interno dell'Organizzazione araba della Siria.
L'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari Esteri e la politica di sicurezza dell'UE Josep Borrell ha ammesso questa domenica che i disaccordi sul ripristino della piena adesione della Siria alla Lega degli Stati Arabi hanno portato al rinvio a tempo indeterminato della riunione ministeriale tra la stessa e l'Unione europea.
La riunione come da programma avrebbe dovuto svolgersi a giugno.
Le dichiarazioni sul merito in occasione di una visita al quartier generale della Lega Araba, al Cairo.
"Abbiamo avuto contatti regolari a diversi livelli, comprese le riunioni ministeriali. L'ultimo si è svolto nel febbraio 2019 a Bruxelles (...) Da allora, purtroppo, l'incontro ha dovuto essere rinviato. L'ultima volta era previsto per questa settimana, e ha dovuto essere rinviato a causa della riammissione della Siria nella Lega Araba", ha dichiarato Borrell.
Lo stesso ha aggiunto che "sebbene sia (la riammissione all'interno della Lega Araba della Siria) una decisione sovrana della Lega Araba, Bruxelles non può accettarla", aggiungendo anche che la leadership siriana "non è stata ritenuta responsabile", e che l'UE non può ignorarlo.
"È una decisione sovrana e la rispettiamo", ha detto Borrell.
L'Ue ha imposto sanzioni nei confronti della Siria una prima volta nel 2011.
Il Paese è stato riammesso all'interno dell'Organizzazione della Lega Araba dopo una pausa lunga 12 anni.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала