Bloomberg: UE non vuole condannare Russia e Cina per "coercizione" in strategia commerciale con USA

© Sputnik . Alexey Vitvitsky / Accedi all'archivio mediaBandiere dell'UE a Bruxelles
Bandiere dell'UE a Bruxelles - Sputnik Italia, 1920, 30.05.2023
Seguici suTelegram
L'UE non vuole condannare Cina e Russia per "coercizione economica" in un documento di strategia commerciale congiunto con gli Stati Uniti, riferisce Bloomberg, citando una bozza di documento in possesso dell'agenzia.
Secondo le fonti vicine alla questione, riporta Bloomberg, i paesi del blocco hanno concordato un testo che sarà reso pubblico a seguito del prossimo Consiglio UE-USA per il commercio e la tecnologia.
"Anche gli Stati Uniti volevano accusare Cina e Russia di 'coercizione economica'. L'ultima versione (del documento) menziona il problema, ma non condanna questi due paesi", ha affermato l'agenzia.
L'UE, a causa delle obiezioni di un certo numero di paesi, ha rimosso anche i riferimenti espliciti alla Cina come economia non di mercato.
"Paesi come Francia e Italia... si sono opposti a vari riferimenti alle azioni economiche della Cina", scrive Bloomberg, citando fonti anonime.
Come notato dall'agenzia, il documento deve ancora essere approvato dagli Stati Uniti.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала