Ministero Esteri russo valuta positivamente i tentativi del Vaticano per porre fine al conflitto

© Sputnik . Pavel Bednyakov / Accedi all'archivio mediaLa basilica di San Pietro in Vaticano
La basilica di San Pietro in Vaticano - Sputnik Italia, 1920, 26.05.2023
Seguici suTelegram
In precedenza, il blog sugli affari vaticani Il Sismografo aveva riferito che il Papa intendeva inviare i suoi inviati in Russia e Ucraina.
Mosca è a conoscenza dell'iniziativa del Papa di inviare un messo in Russia come parte di un'iniziativa di pace sulla situazione in Ucraina, la Russia valuta positivamente il tentativo, ma finora il Vaticano non ha preso provvedimenti pratici in tal senso, ha dichiarato il Ministero degli Esteri russo a Sputnik. In precedenza, il blog sugli affari vaticani Il Sismografo aveva riferito che il Papa intendeva inviare i suoi inviati in Russia e Ucraina.
Secondo la pubblicazione, il Presidente russo Vladimir Putin e Vladimir Zelensky avrebbero accettato di tenere colloqui con gli inviati speciali di Papa Francesco "per discutere il raggiungimento di una tregua" in Ucraina.
"Per quanto ne sappiamo, il portavoce della Santa Sede Matteo Bruni ha confermato il 20 maggio che Papa Francesco ha intenzione di inviare il Cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, in Russia come parte della sua iniziativa di pace", ha dichiarato il Ministero degli Esteri russo.
"Allo stesso tempo, ad oggi, non sono stati compiuti passi pratici da parte del Vaticano per organizzare il suo viaggio a Mosca", ha aggiunto il Ministero che tuttavia aggiunge di valutare positivamente i tentativi del Vaticano di "contribuire a porre fine al conflitto in Ucraina". "Prendiamo atto del sincero desiderio della Santa Sede di facilitare il processo di pace", ha detto il Ministero degli Esteri russo.
Allo stesso tempo, il Ministero ha spiegato che "qualsiasi sforzo in questa direzione avrà senso solo se si terrà conto della ben nota posizione di principio della Russia in merito a possibili colloqui di pace".
"A questo proposito, vorremmo ricordare che, a differenza della Russia, che è stata pronta per un dialogo onesto e aperto sulla risoluzione delle questioni in Ucraina fin dall'inizio, il regime di Kiev ha finora rifiutato categoricamente la possibilità stessa di negoziati con Mosca e sta scommettendo sulla guerra", ha concluso il Ministero degli Esteri russo.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала