G7 di Hiroshima, controversie all'interno del gruppo su atteggiamento da tenere con la Cina

© Depositphotos.com / SepavoneHiroshima, Giappone
Hiroshima, Giappone - Sputnik Italia, 1920, 18.05.2023
Seguici suTelegram
I retroscena del G7: il Financial Times e Bloomberg riferiscono di un non unanime piano di vedute sull'approccio da tenere nei confronti della Cina.
"I Paesi del Gruppo dei Sette (G7) e l'UE non riescono a mettersi d'accordo su quale retorica nei confronti della Cina debba essere utilizzata nelle dichiarazioni ufficiali".
A riferirlo il Financial Times, in relazione all'incontro del Gruppo in vista ai nastri di partenza per domani.

Di recente era stato Bloomberg a riferire che i Paesi del G7 intendono riferire alla riunione circa sforzi congiunti volti a contrastare pressioni economiche della Cina.
"Dietro le quinte, sette paesi industrializzati chiave e l'UE stanno discutendo sulla misura in cui la Cina dovrebbe apparire nelle loro dichiarazioni ufficiali", ha riportato in proposito la pubblicazione.
I funzionari europei temono in sostanza che dichiarazioni in chiave anti-cinese possano dare l'impressione che l'Europa stessa sia "contro il resto del mondo", auspicando una interazione maggiore con la Cina, come via "più ragionevole".
Un anonimo funzionario europeo, coinvolto nella nota congiunta che si prevede di rilasciare a fine vertice, chiede in proposito:
"Abbiamo davvero bisogno di puntare il dito direttamente contro la Cina?".
Gli Stati Uniti, stando allo stesso, stanno cercando di ottenere un innalzamento dei toni della retorica anti-cinese, in primis sulla questione di Taiwan.
Molto dipenderà dal Giappone, che ha assunto la presidenza dei 7 e dal suo Primo ministro Fumio Kishida.
Il vertice si terrà nei giorni dal 19 al 21 maggio, nel paese nipponico.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала