L'inflazione mangia il commercio ogni giorno chiudono 18 negozi

© Sputnik . Aleksey Suhorukov / Accedi all'archivio mediaEuro
Euro - Sputnik Italia, 1920, 16.05.2023
Seguici suTelegram
Confesercenti stima che negli ultimi due anni il potere d'acquisto degli italiani è calato di 14,7 miliardi, oltre 540 euro in meno per nucleo familiare.
"Un vero e proprio crollo, che pesa sul tessuto dei negozi di vicinato più della concorrenza dell'online", segnala lo studio su "Commercio oggi e domani" condotto da Confesercenti e Ipsos presentato ieri a Roma. A diminuire rispetto al 2019, in numeri assoluti, sono soprattutto i negozi di moda (-8.553 unità rispetto al 2019, con un calo del -6,3%), anche se le riduzioni percentuali più elevate vengono registrate da giornali e articoli di cartoleria (-13,5%, per 3.963 imprese in meno).
Non tutti i comparti, però, vanno male. È il caso delle imprese che vendono frutta e verdura, che rispetto all'ultimo anno prima della pandemia crescono del 2%. Più che le chiusure di negozi, segnala Confesercenti, il problema è la mancanza di nuove aperture. Nel 2022 sono infatti nate solo 22.608 nuove imprese, il 20,3% in meno del 2021.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала