https://it.sputniknews.com/20230512/macron-propone-modi-per-ripristinare-la-sovranita-economica-dellue-17228819.html
Macron propone modi per ripristinare la sovranità economica dell'UE
Macron propone modi per ripristinare la sovranità economica dell'UE
Il presidente francese Emmanuel Macron, in un'intervista al Financial Times, ha presentato una dottrina per rafforzare la sovranità industriale ed economica... 12.05.2023, Sputnik Italia
2023-05-12T15:43+0200
2023-05-12T15:43+0200
2023-05-12T15:43+0200
francia
emmanuel macron
ue
politica
economia
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/06/04/16072743_0:0:3072:1728_1920x0_80_0_0_53a492011afcbe3c0b6c2db54c22a49f.jpg
"Dobbiamo riprendere il controllo delle filiere, dell'energia e dell'innovazione, abbiamo bisogno di più fabbriche e meno dipendenza. Il nostro motto dovrebbe essere "Made in Europe". Non abbiamo scelta, perché la forza delle nostre democrazie dipende dalla nostra sovranità", ha detto Macron.Macron ha detto che "la lotta per la reindustrializzazione dovrebbe, ovviamente, essere condotta su scala europea", perché la pandemia di coronavirus e il conflitto in Ucraina hanno indicato "le dipendenze strategiche dell'Europa" che devono essere ridotte.Per raggiungere questi obiettivi, Macron ha proposto di aderire alla dottrina dei cinque punti. Tra questi c'è un aumento della competitività attraverso una più profonda integrazione del mercato europeo, che consentirà all'Europa di "diventare un leader nelle tecnologie pulite e nell'intelligenza artificiale". Il secondo compito è il rilancio della politica industriale dell'UE, gli investimenti nelle "tecnologie verdi", l'indipendenza nel settore della produzione di semiconduttori. Macron ha definito il terzo punto la protezione degli interessi europei e delle risorse strategiche."Per la prima volta, l'UE ha creato uno strumento per bloccare l'acquisizione di imprese europee strategicamente importanti da parte di società straniere. Dobbiamo essere decisi quando si tratta di rafforzare i controlli sulle esportazioni e la demarcazione tecnologica", ha affermato.Macron ha anche rilevato la necessità che "l'agenda commerciale sia ambiziosa, ma anche in linea con i nostri obiettivi politici". Il presidente francese ha definito "solidarietà internazionale" come il quinto punto, ricordando che Parigi organizzerà a giugno un vertice su un "nuovo patto finanziario" tra i Paesi del nord e del sud."Sovranità non significa fare affidamento solo su se stessi, l'Europa può prosperare solo nel contesto dello sviluppo globale", ha concluso.
francia
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2023
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/06/04/16072743_341:0:3072:2048_1920x0_80_0_0_ab01195ccba1519d000013cc12f5667e.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
francia, emmanuel macron, ue, politica, economia
francia, emmanuel macron, ue, politica, economia
Macron propone modi per ripristinare la sovranità economica dell'UE
Seguici su
Il presidente francese Emmanuel Macron, in un'intervista al Financial Times, ha presentato una dottrina per rafforzare la sovranità industriale ed economica dell'Europa.
"Dobbiamo riprendere il controllo delle filiere, dell'energia e dell'innovazione, abbiamo bisogno di più fabbriche e meno dipendenza. Il nostro motto dovrebbe essere "Made in Europe". Non abbiamo scelta, perché la forza delle nostre democrazie dipende dalla nostra sovranità", ha detto Macron.
Macron ha detto che "la lotta per la reindustrializzazione dovrebbe, ovviamente, essere condotta su scala europea", perché la pandemia di coronavirus e il conflitto in Ucraina hanno indicato "le dipendenze strategiche dell'Europa" che devono essere ridotte.
Per raggiungere questi obiettivi, Macron ha proposto di aderire alla dottrina dei cinque punti. Tra questi c'è un aumento della competitività attraverso una più profonda integrazione del mercato europeo, che consentirà all'Europa di "diventare un leader nelle tecnologie pulite e nell'intelligenza artificiale". Il secondo compito è il rilancio della politica industriale dell'UE, gli investimenti nelle "tecnologie verdi", l'indipendenza nel settore della produzione di semiconduttori. Macron ha definito il terzo punto la protezione degli interessi europei e delle risorse strategiche.
"Per la prima volta, l'UE ha creato uno strumento per bloccare l'acquisizione di imprese europee strategicamente importanti da parte di società straniere. Dobbiamo essere decisi quando si tratta di rafforzare i controlli sulle esportazioni e la demarcazione tecnologica", ha affermato.
Macron ha anche rilevato la necessità che "l'agenda commerciale sia ambiziosa, ma anche in linea con i nostri obiettivi politici". Il presidente francese ha definito "solidarietà internazionale" come il quinto punto, ricordando che Parigi organizzerà a giugno un vertice su un "nuovo patto finanziario" tra i Paesi del nord e del sud.
"Sovranità non significa fare affidamento solo su se stessi, l'Europa può prosperare solo nel contesto dello sviluppo globale", ha concluso.