Macron propone modi per ripristinare la sovranità economica dell'UE

© AP Photo / Jean-Francois BadiasCurrent French President and centrist presidential candidate for reelection Emmanuel Macron delivers a speech during a campaign rally in Strasbourg, eastern France, Tuesday, April 12, 2022 . Macron, with strong pro-European views, and far-right candidate Marine Le Pen, an anti-immigration nationalist, are facing each other in the presidential runoff on April 24. (AP Photo/Jean-Francois Badias)
Current French President and centrist presidential candidate for reelection Emmanuel Macron delivers a speech during a campaign rally in Strasbourg, eastern France, Tuesday, April 12, 2022 . Macron, with strong pro-European views, and far-right candidate Marine Le Pen, an anti-immigration nationalist, are facing each other in the presidential runoff on April 24. (AP Photo/Jean-Francois Badias) - Sputnik Italia, 1920, 12.05.2023
Seguici suTelegram
Il presidente francese Emmanuel Macron, in un'intervista al Financial Times, ha presentato una dottrina per rafforzare la sovranità industriale ed economica dell'Europa.
"Dobbiamo riprendere il controllo delle filiere, dell'energia e dell'innovazione, abbiamo bisogno di più fabbriche e meno dipendenza. Il nostro motto dovrebbe essere "Made in Europe". Non abbiamo scelta, perché la forza delle nostre democrazie dipende dalla nostra sovranità", ha detto Macron.
Macron ha detto che "la lotta per la reindustrializzazione dovrebbe, ovviamente, essere condotta su scala europea", perché la pandemia di coronavirus e il conflitto in Ucraina hanno indicato "le dipendenze strategiche dell'Europa" che devono essere ridotte.
Per raggiungere questi obiettivi, Macron ha proposto di aderire alla dottrina dei cinque punti. Tra questi c'è un aumento della competitività attraverso una più profonda integrazione del mercato europeo, che consentirà all'Europa di "diventare un leader nelle tecnologie pulite e nell'intelligenza artificiale". Il secondo compito è il rilancio della politica industriale dell'UE, gli investimenti nelle "tecnologie verdi", l'indipendenza nel settore della produzione di semiconduttori. Macron ha definito il terzo punto la protezione degli interessi europei e delle risorse strategiche.
"Per la prima volta, l'UE ha creato uno strumento per bloccare l'acquisizione di imprese europee strategicamente importanti da parte di società straniere. Dobbiamo essere decisi quando si tratta di rafforzare i controlli sulle esportazioni e la demarcazione tecnologica", ha affermato.
Macron ha anche rilevato la necessità che "l'agenda commerciale sia ambiziosa, ma anche in linea con i nostri obiettivi politici". Il presidente francese ha definito "solidarietà internazionale" come il quinto punto, ricordando che Parigi organizzerà a giugno un vertice su un "nuovo patto finanziario" tra i Paesi del nord e del sud.
"Sovranità non significa fare affidamento solo su se stessi, l'Europa può prosperare solo nel contesto dello sviluppo globale", ha concluso.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала