https://it.sputniknews.com/20230512/il-cremlino-commenta-il-sequestro-dei-beni-russi-allestero-e-inaccettabile-17229236.html
Il Cremlino commenta il sequestro dei beni russi all'estero: è inaccettabile
Il Cremlino commenta il sequestro dei beni russi all'estero: è inaccettabile
Представитель Кремля отметил, что Россия будет защищать свои интересы 12.05.2023, Sputnik Italia
2023-05-12T18:29+0200
2023-05-12T18:29+0200
2023-05-12T18:29+0200
russia
ue
sequesto beni russi
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/05/04/15960775_0:43:2300:1337_1920x0_80_0_0_b6fda4da6252fa29007198b5907fcbad.jpg
La Russia, per quanto possibile, proteggerà i propri interessi in caso di uso illegale di beni russi all'estero, le cui estorsioni sono assolutamente inaccettabili. Lo ha detto venerdì l'addetto stampa del presidente della Federazione Russa Dmitry Peskov.Peskov ha commentato così le parole del rappresentante della Commissione europea, Christian Wiganad, secondo cui l'UE può utilizzare i proventi derivanti dal reinvestimento dei beni congelati della Banca centrale della Federazione Russa per l'Ucraina.Come ha osservato il portavoce del Cremlino, l'estorsione del diritto alla proprietà - privata, statale o aziendale - è "assolutamente inaccettabile".Come ha affermato giovedì un rappresentante della Commissione Europea in un briefing a Bruxelles, è in corso una discussione tra i paesi dell'UE sui beni statali congelati della Federazione Russa. Secondo lui, questi stessi beni non possono essere confiscati a causa dello stato di diritto, tuttavia, la CE ha una "valutazione legale" dell'ammissibilità di lavorare con beni congelati.In precedenza, il commissario europeo per la giustizia Didier Reynders ha parlato dell'intenzione di utilizzare i proventi del reinvestimento delle attività della Banca centrale della Federazione russa, secondo cui l'UE ha congelato circa 300 miliardi di euro di attività della Banca centrale russa.
https://it.sputniknews.com/20230512/tribunale-dappello-cpi-accoglie-lappello-di-russia-sulla-sospensione-del-suo-status-di-membro-17229124.html
russia
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2023
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/05/04/15960775_304:0:2184:1410_1920x0_80_0_0_6c3ffb998fe733580a54430bbf6ab1a4.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
russia, ue, sequesto beni russi
russia, ue, sequesto beni russi
Il Cremlino commenta il sequestro dei beni russi all'estero: è inaccettabile
Seguici su
Представитель Кремля отметил, что Россия будет защищать свои интересы
La Russia, per quanto possibile, proteggerà i propri interessi in caso di uso illegale di beni russi all'estero, le cui estorsioni sono assolutamente inaccettabili. Lo ha detto venerdì l'addetto stampa del presidente della Federazione Russa Dmitry Peskov.
Peskov ha commentato così le parole del rappresentante della Commissione europea, Christian Wiganad, secondo cui l'UE può utilizzare i proventi derivanti dal reinvestimento dei beni congelati della Banca centrale della Federazione Russa per l'Ucraina.
Come ha osservato il portavoce del Cremlino, l'estorsione del diritto alla proprietà - privata, statale o aziendale - è "assolutamente inaccettabile".
"Dobbiamo ancora vedere cosa presenteranno come giustificazione. E il fatto che la Russia difenderà i suoi interessi nella misura del possibile, questo non dovrebbe sollevare dubbi in nessuno", ha sottolineato Peskov.
Come ha affermato giovedì un rappresentante della Commissione Europea in un briefing a Bruxelles, è in corso una discussione tra i paesi dell'UE sui beni statali congelati della Federazione Russa. Secondo lui, questi stessi beni non possono essere confiscati a causa dello stato di diritto, tuttavia, la CE ha una "valutazione legale" dell'ammissibilità di lavorare con beni congelati.
In precedenza, il commissario europeo per la giustizia Didier Reynders ha parlato dell'intenzione di utilizzare i proventi del reinvestimento delle attività della Banca centrale della Federazione russa, secondo cui l'UE ha congelato circa 300 miliardi di euro di attività della Banca centrale russa.