Parata militare a Mosca - Sputnik Italia

La parata del Giorno della Vittoria 2023

Seguici suTelegram
Si tiene oggi in Russia la tradizionale parata per la commemorazione del giorno della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica, come il popolo russo definisce la seconda guerra mondiale, in memoria di tutti coloro che hanno dato la propria vita nella lotta al nazismo e per la liberazione della Madrepatria.
Oggi ricorre il 78esimo anniversario della vittoria russa nella Grande Guerra Patriottica, la seconda guerra mondiale come viene definita dal popolo russo.
Alle celebrazioni a Mosca parteciperà il presidente russo Vladimir Putin, tenendo un discorso come da tradizione prima della sfilata degli equipaggi a piedi, attraverso la piazza Rossa.
Molti gli ospiti delle delegazioni straniere, come ogni anno.
In particolare, presenti i leader di Armenia, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan, Bielorussia e Kazakhstan.

La consuetudine vuole inoltre che sia una guardia d'onore a introdurre la parata, sotto la bandiera nazionale russa e lo stendardo della Vittoria. La parata, alla presenza inoltre del ministro della Difesa, è tradizionalmente comandata dal comandante in capo delle forze di terra.
All'inizio
Prima i più recentiPrima i più vecchi
10:14 09.05.2023
Dopo la fine della parata Vladimir Putin e i leader stranieri hanno deposto fiori alla Tomba del Milite Ignoto.
09:48 09.05.2023
E' finita la parata militare del Giorno della Vittoria 2023 sulla Piazza Rossa a Mosca.
09:48 09.05.2023
I sistemi missilistici "Iskander-M" sulla Piazza Rossa.
09:47 09.05.2023
Formazioni missilistiche, armati dei complessi "Yars", sfilano sulla Piazza Rossa.
09:45 09.05.2023
Seguono i sistemi antiaerei S-400 "Triumph".
I "Triumph" sono progettati per proteggere dagli attacchi aerei, dai missili balistici strategici, da crociera, tattici e operativo-tattici, nonché dai missili balistici a medio raggio.
09:45 09.05.2023
Una colonna meccanizzata si muove lungo la Piazza Rossa.
Per tradizione, i carri armati T-34-85 sono i primi ad entrare nella Piazza Rossa.
09:42 09.05.2023
Il ministro della Difesa russo Sergey Shoigu alla parata militare in onore del 78esimo anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica.
09:42 09.05.2023
Primo vice-presidente dell'amministrazione presidenziale della Federazione Russa Sergey Kirienko, il presidente della Duma di Stato russa Vyacheslav Volodin e il primo ministro russo Mikhail Mishustin (da sinistra a destra) durante la parata a Mosca.
Primo vice-presidente dell'amministrazione presidenziale della Federazione Russa Sergey Kirienko, il presidente della Duma di Stato russa Vyacheslav Volodin e il primo ministro russo Mikhail Mishustin (da sinistra a destra) durante la parata a Mosca. - Sputnik Italia
09:29 09.05.2023
È cominciato il movimento della colonna degli equipaggi della parata.
La solenne processione delle truppe è guidata dal comandante della parata militare, il generale dell'esercito Oleg Salyukov.
09:25 09.05.2023
Sulla piazza Rossa, alla fine del discorso del presidente, ha risuonato l'inno russo.
La parata militare 2023 - Sputnik Italia
09:23 09.05.2023
Il presidente russo Putin alla parata ha tenuto un minuto di silenzio.
09:21 09.05.2023
"Contro la Russia è stata scatenata una guerra, ma abbiamo sconfitto il terrorismo, ce la faremo", ha detto Putin nel suo discorso sulla Piazza Rossa.
Putin ha salutato coloro che partecipano all'operazione militare speciale arrivati sulla Piazza Rossa, così come quelli in prima linea.
09:15 09.05.2023
Inizia il discorso del presidente russo Vladimir Putin sulla Piazza Rossa.
Inizia il discorso del presidente russo Vladimir Putin sulla Piazza Rossa.
 - Sputnik Italia, 1920, 09.05.2023
Putin alla parata della Vittoria: "La Federazione Russa vuole vedere un futuro pacifico e stabile"
09:13 09.05.2023
I rintocchi del Cremlino annunciano l'inizio della Parata della Vittoria sulla Piazza Rossa. La solenne processione delle truppe è guidata dal comandante della parata militare, Oleg Salyukov.
09:02 09.05.2023
Al Cremlino sono già arrivati i leader del Kazakistan, Kassym-Zhomart Tokayev, e dell'Armenia, Nikol Pashinyan, insieme con i presidenti di Bielorussia, Kirghizistan e Tagikistan, Alexander Lukashenko, Sadyr Japarov ed Emomali Rahmon.
Il presidente russo Vladimir Putin ha incontrato personalmente i leader stranieri.
08:38 09.05.2023
Tutto è pronto sulla Piazza Rossa a Mosca per la parata del Giorno della Vittoria 2023.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала