L'Ue non potrà concordare nuove sanzioni alla Russia, troppi i disaccordi

© Sputnik . Alexey Vitvitsky / Accedi all'archivio mediaUnione Europea
Unione Europea - Sputnik Italia, 1920, 08.05.2023
Seguici suTelegram
Liste ancora vuote circa nuovi ulteriori prodotti da sanzionare in chiave anti-russa e ulteriori Paesi da "punire" per l'aiuto dato alla Federazione Russa.
Lo riporta Politico, secondo cui a causa di disaccordi interni, l'Ue non sarà in grado di concordare nuove sanzioni alla Russia nell'immediato futuro, con l'opzione inoltre di aggiungere alla lista dei paesi sanzionati tutti quelli che aiutano la Federazione Russa a raggirare le stesse.
"Entrambi gli elenchi sono ancora vuoti", riporta Politico.
Lo stesso chiarisce, i 2 elenchi di cui sopra si riferiscono alle merci cadute sotto sanzioni, la cui commercializzazione è quindi vietata, e ai Paesi presumibilmente da aggiungere tra quelli sotto sanzioni.
"Queste due liste sono vuote", ha detto un alto funzionario al riguardo, come riferisce Politico.
La pubblicazione riporta poi come sono diversi i Paesi che si stanno già attivamente opponendo all'idea di nuove sanzioni: da un lato la Germania, che si oppone alle sanzioni alla Cina, dall'altro diversi Paesi che temono misure simili contro Ankara, partner commerciale le cui possibili ritorsioni possono avere importanti conseguenze negative.
In precedenza, era stato il Financial Times a riferire voci circa possibili sanzioni alle società cinesi sospettate di sostenere la Russia.
7 in particolare: 3HC Semiconductors, King-Pai Technology e Sinno Electronics di Hong Kong, Sigma Technology.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала