La Cina minaccia conseguenze se sarà colpita da sanzioni di parte Ue per presunto aiuto alla Russia

© AP Photo / Andy WongL'edificio del ministero degli Esteri della Cina a Pechino
L'edificio del ministero degli Esteri della Cina a Pechino - Sputnik Italia, 1920, 08.05.2023
Seguici suTelegram
Ministero degli Esteri cinese: eventuali sanzioni violeranno la fiducia e la cooperazione tra Cina e Ue.
Il portavoce del ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin ha dichiarato in un briefing che "la fiducia tra l'Unione europea e la Cina sarà distrutta se Bruxelles imporrà sanzioni contro le società cinesi per aver presumibilmente aiutato la Russia"
Le dichiarazioni in risposta alle recenti pubblicazioni dei media secondo cui l'UE sta discutendo misure restrittive contro società cinesi che si ritiene sostengano la Russia.
Tra di esse: 3HC Semiconductors, King-Pai Technology e Sinno Electronics di Hong Kong, Sigma Technology.
Il portavoce sottolinea che la Cina invita l'UE "a non seguire la strada sbagliata", paventando da parte di Pechino azioni concrete volte "a difendere fermamente i propri legittimi diritti e interessi".
Wenbin ha sottolineato inoltre che se una tale minaccia, parafrasando, dovesse rivelarsi concreta, verrà minata la fiducia e la cooperazione tra Cina e Ue, come si evince dalla seguente dichiarazione, riportata in calce:

"Se i rapporti sono veri, allora la parte europea può seriamente violare la fiducia e la cooperazione con la Cina, esacerbare la divisione e lo scontro nel mondo", ha detto il diplomatico.

Le voci di possibili sanzioni alla Cina erano state diffuse di recente dal Financial Times, citando una bozza di un nuovo pacchetto di sanzioni europee di cui la pubblicazione era entrata in possesso.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала