La Turchia conta sulla proroga dell'accordo sul grano - Erdogan
08:47 01.05.2023 (aggiornato: 08:48 01.05.2023)
© AP Photo / Turkish PresidencyTurkey's President Recep Tayyip Erdogan addresses his party members, in Ankara, Turkey, Thursday, Aug. 13, 2020

© AP Photo / Turkish Presidency
La Turchia si aspetta che l'Iniziativa del Mar Nero per i cereali, nota anche come accordo sui cereali, venga prorogata, in modo che i Paesi in difficoltà possano ottenere le forniture alimentari necessarie, ha dichiarato il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan.
"L'atmosfera favorevole con i leader dell'Ucraina e della Russia, presente anche durante lo scambio di prigionieri, ha funzionato bene per quanto riguarda il corridoio del grano... Ci auguriamo che questo meccanismo continui a funzionare, fornendo cibo ai Paesi bisognosi in Africa", ha detto Erdogan in un'intervista alle emittenti turche domenica sera.
Nel fine settimana, una fonte vicina ai negoziati sull'accordo sul grano ha dichiarato a Sputnik che non c'è chiarezza sulle prospettive di estensione dell'accordo.
La fonte ha detto che Ankara e le Nazioni Unite stanno facendo degli sforzi in tal senso e la Turchia si aspetta che "i partner occidentali sostengano i nostri sforzi".
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha avuto una telefonata con Erdogan venerdì scorso per parlare della continuazione dell'Iniziativa sui cereali del Mar Nero e per migliorare l'esportazione dei prodotti russi, secondo il portavoce delle Nazioni Unite Stephane Dujarric.
La Presidenza turca ha dichiarato venerdì che Erdogan ha assicurato a Guterres che la Turchia attribuisce importanza alla continuazione dell'accordo sull'esportazione di cereali tra Russia e Ucraina, mediato dall'ONU e destinato a scadere il 18 maggio. Ankara ha annunciato venerdì che l'Ucraina ha proposto di ampliare l'elenco dei beni da esportare nell'ambito dell'accordo sui cereali. La Russia afferma di essere pronta a prorogare l'Iniziativa sui cereali del Mar Nero, se verranno rimosse le restrizioni sulle sue esportazioni di alimenti e fertilizzanti.