Ex-cancelliere Merkel esorta a non restringere gli orizzonti in relazione ai negoziati sull'Ucraina

© AP Photo / Michael SohnAngela Merkel
Angela Merkel - Sputnik Italia, 1920, 30.04.2023
Seguici suTelegram
L'ex-cancelliere tedesco Angela Merkel esorta a non chiudere spiragli di dialogo circa possibili trattative tra Mosca e Kiev: non "restringere i vostri orizzonti" ed escludere i colloqui di pace tra Russia e Ucraina.
Angela Merkel esorta a non "restringere gli orizzonti" alludendo alla situazione attuale circa le trattative tra le parti coinvolte nella crisi in atto in Ucraina, sottolineando che in qualità di cancelliere, durante la sua carriera politica, "ha sempre cercato di assicurarsi di non restringere troppo i propri orizzonti (sulla questione dei colloqui di pace tra Mosca e Kiev)".
Le dichiarazioni dell'ex-cancelliere ad una fiera del libro in corso a Lipsia.
"Se qualcuno come l'ex-presidente della Conferenza sulla sicurezza di Monaco, Wolfgang Ischinger, dice che è necessario pensare alla possibilità di negoziati, allora la gente non dovrebbe fischiarlo immediatamente", aggiunge la Merkel.
La stessa ha poi proseguito evidenziando come, a suo dire, abbia "cercato con ogni mezzo di prevenire un eventuale conflitto militare tra Mosca e Kiev":
"Ho cercato di prevenire questa situazione usando tutto ciò che avevo a disposizione. Solo perché non ha funzionato non è la prova che provare era sbagliato ", ha detto la Merkel.
L'ex-cancelliere difende inoltre la sua politica nei confronti della Federazione Russa giudicando corretti gli sforzi fatti d parte sua nel quadro dei cosiddetti negoziati di Minsk.
La Merkel ha concluso il suo intervento dicendo di non sapere come si potrà al momento porre fine alle ostilità, parafrasando, ma sottolinendo come ritenga necessario "pensare a uno scenario futuro in cui siano possibili negoziati tra le parti".
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала