https://it.sputniknews.com/20230425/partito-al-governo-in-sudafrica-decide-di-ritirare-il-paese-dalla-corte-penale-internazionale--17182043.html
Partito al governo in Sudafrica decide di ritirare il paese dalla Corte penale internazionale
Partito al governo in Sudafrica decide di ritirare il paese dalla Corte penale internazionale
Il partito al potere in Sudafrica, il Congresso Nazionale Africano (ANC), ha deciso di ritirare il paese dalla Corte penale internazionale (CPI). Lo ha... 25.04.2023, Sputnik Italia
2023-04-25T16:29+0200
2023-04-25T16:29+0200
2023-04-25T16:29+0200
sudafrica
politica
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/09/11/16483760_0:0:3172:1785_1920x0_80_0_0_0c74ad0e6b52aa2b5486ea00bde73482.jpg
"La decisione dell'ANC di ritirarsi dalla Corte penale internazionale è dovuta al pregiudizio della CPI relativamente a determinate situazioni", ha affermato dopo i colloqui con il presidente finlandese Sauli Niinisto, che si trova a Pretoria in visita di stato.Il ritiro dalla CPI richiede un'apposita decisione del parlamento nazionale.
sudafrica
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2023
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/09/11/16483760_281:0:3012:2048_1920x0_80_0_0_b4ddb608c7122c2e654647813bce6d4f.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
sudafrica, politica
Partito al governo in Sudafrica decide di ritirare il paese dalla Corte penale internazionale
Seguici su
Il partito al potere in Sudafrica, il Congresso Nazionale Africano (ANC), ha deciso di ritirare il paese dalla Corte penale internazionale (CPI). Lo ha annunciato martedì il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa.
"La decisione dell'ANC di ritirarsi dalla Corte penale internazionale è dovuta al pregiudizio della CPI relativamente a determinate situazioni", ha affermato dopo i colloqui con il presidente finlandese Sauli Niinisto, che si trova a Pretoria in visita di stato.
Il ritiro dalla CPI richiede un'apposita decisione del parlamento nazionale.