Fertilizzanti russi sotto sanzione, dalla Lettonia parte il primo carico per il Kenya

© Depositphotos.com / GenasonUna nave portarinfuse
Una nave portarinfuse - Sputnik Italia, 1920, 22.04.2023
Seguici suTelegram
Il Programma alimentare mondiale ha inviato da Riga al Kenya il primo lotto di 200.000 tonnellate di fertilizzanti minerali russi appartenenti a imprese soggette a sanzioni dell'UE, ha affermato il ministero degli Esteri lettone.
"Il 21 aprile 2023, il Programma Alimentare Mondiale ha esportato un carico di fertilizzanti minerali dal porto di Riga al Kenya. Questo è il primo lotto di circa 200.000 tonnellate di fertilizzanti minerali di fabbricazione russa, che appartengono a imprese sotto sanzioni dell'Unione Europea e sono archiviati in Lettonia", si legge in un messaggio sul sito web del Ministero degli Affari Esteri lettone.
Il ministero ha osservato che molte altre partite di fertilizzanti minerali soggette a sanzioni verranno esportate dalla Lettonia nel prossimo futuro.
Il presidente nordcoreano Kim Jong-un - Sputnik Italia, 1920, 22.04.2023
Forze giapponesi in allerta per possibile lancio di un satellite da parte della Corea del Nord
A fine novembre 2022, il gruppo Uralchem ​​ha annunciato il blocco nei porti europei di oltre 260.000 tonnellate dei suoi fertilizzanti, che è pronto a fornire gratuitamente ai Paesi africani. Dmitry Mazepin, comproprietario di Uralchem, ha spiegato che a causa delle misure restrittive, la società si è trovata di fronte all'impossibilità di pagare il trasporto da sola, ma ha trovato un accordo sugli aiuti con le Nazioni Unite. Mosca si è già offerta di donare ai Paesi più poveri i fertilizzanti russi bloccati nei porti di Lettonia, Estonia, Belgio e Paesi Bassi. Il ministero degli Esteri russo ha osservato che si tratta di 262.000 tonnellate. Il primo e unico lotto di 20mila tonnellate di prodotti è stato inviato dai Paesi Bassi al Malawi.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала