La Germania chiede l'introduzione di sanzioni dell'UE contro l'industria nucleare russa

© flickr.com / Hernán Piñera / Bundestag
 Bundestag - Sputnik Italia, 1920, 15.04.2023
Seguici suTelegram
Il ministro dell'Economia Habeck: la Germania sostiene le sanzioni dell'UE contro l'industria nucleare russa.
Berlino è favorevole all'imposizione di sanzioni UE contro l'industria nucleare russa, ha dichiarato Il ministro dell'Economia tedesco Robert Habeck in un'intervista all'agenzia tedesca Dpa.

"Il governo federale ha invitato la Commissione europea a includere il settore nucleare civile. Questo dovrebbe far parte del prossimo pacchetto di sanzioni", ha detto il ministro.

Habeck ha osservato che la tecnologia nucleare è "un'area estremamente sensibile".
Secondo lui, la Russia non può più essere considerata un partner affidabile in questo settore.
Intanto la Germania questo sabato interromperà il funzionamento delle ultime tre centrali nucleari tedesche operative, "Isar-2", "Neckarwestheim-2" e "Emsland".
Inizialmente, era previsto che Berlino avrebbe abbandonato l'energia nucleare nel 2022, ma in seguito i piani sono stati modificati.
In precedenza il Paese aveva già chiuso tre delle ultime sue sei centrali nucleari.
Di recente, il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjártó ha dichiarato in un'intervista a Sputnik che Budapest "non accetterà mai l'imposizione di sanzioni contro Rosatom, perché sarebbe una minaccia per la sicurezza energetica del Paese".
Secondo il ministro, inoltre, l'introduzione di restrizioni non è stata sostenuta da alcuni dei Paesi in Europa che usano l'energia nucleare.
 Il ministro degli Affari esteri e delle relazioni economiche estere dell'Ungheria Peter Szijjarto - Sputnik Italia, 1920, 27.01.2023
Szijjarto: costruzione centrale nucleare Paks-2 ostacolata da ministri tedeschi "verdi"
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала