Borrell: l'Ue non teme 'l'ascesa della Cina'

© AP Photo / Olivier HosletL'alto rappresentante per la politica estera e sicurezza dell’UE, Josep Borrell
L'alto rappresentante per la politica estera e sicurezza dell’UE, Josep Borrell - Sputnik Italia, 1920, 14.04.2023
Seguici suTelegram
Riguardo le relazioni economiche Borrell ha lamentato un certo sbilancio.
"Non temiamo l'ascesa della Cina. Tuttavia, sappiamo che la storia del mondo di domani dipenderà anche da come la Cina utilizzerà il suo potere", ha dichiarato Borrell in un post sul blog del sito web del Servizio diplomatico dell'UE.
Il diplomatico dell'UE ha osservato che la Cina, volente o nolente, sarà impegnata ad affrontare anch’essa l’emergenza climatica, le conseguenze della pandemia e la questione del conflitto in Ucraina, nei confronti del quale dovrebbe “esercitare una maggiore responsabilità”.
Riguardo le relazioni economiche Borrell ha lamentato un certo sbilancio, soprattutto per alcune materie prime dalle quali l’Europa sarebbe troppo dipendente dalla Cina (cobalto, il manganese, magnesio), tale per cui sarebbe bene "diversificare le catene di fornitura”.
"Rimaniamo fondamentalmente impegnati nella Politica della Cina Unica. Non vediamo alcun motivo per metterla in discussione. Dobbiamo abbassare la tensione; evitare sfoghi verbali o provocazioni che possono solo alimentare la sfiducia.
Tuttavia, qualsiasi tentativo di cambiare lo status quo con la forza sarebbe inaccettabile", ha detto Borrell con riferimento alla questione Taiwan cercando di abbassare i toni, salvo poi però rialzarli subito dopo aggiungendo che Cina e UE "hanno profonde e gravi differenze" sulla questione dei diritti umani.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала