https://it.sputniknews.com/20230412/domani-a-samarcanda-la-4-conferenza-ministeriale-dei-paesi-confinanti-con-lafghanistan-17146466.html
Domani a Samarcanda la 4° conferenza ministeriale dei Paesi confinanti con l'Afghanistan
Domani a Samarcanda la 4° conferenza ministeriale dei Paesi confinanti con l'Afghanistan
Vi partecipano Russia, Cina, Iran, Pakistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan. E' stata confermata la partecipazione dei ministri degli Esteri di Russia e... 12.04.2023, Sputnik Italia
2023-04-12T14:22+0200
2023-04-12T14:22+0200
2023-04-12T14:22+0200
diplomazia internazionale
politica internazionale
asia centrale
afghanistan
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/755/51/7555174_0:83:1935:1171_1920x0_80_0_0_8f87ceb72ebe919aac440e7c11501c67.jpg
All'ordine del giorno della conferenza sono previsti:- assistenza nella risoluzione e stabilizzazione della situazione in Afghanistan - stabilizzazione della situazione umanitaria e socio-economica in questo paese - coordinamento nella lotta al terrorismo e al narcotraffico - progetti infrastrutturali.Il ministero degli Esteri russo ha riferito che durante questo incontro sarà prestata particolare attenzione alle dinamiche dello sviluppo dell'integrazione economica regionale e all'attuazione di progetti di trasporto ed energia con la partecipazione di Kabul in conformità con gli accordi precedentemente raggiunti.A sua volta anche il dicastero diplomatico cinese ha espresso la propria posizione in relazione alla conferenza.Nelle precedenti conferenze, i partecipanti avevano convenuto di approfondire l'integrazione dell'Afghanistan nei progetti economici regionali.
asia centrale
afghanistan
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2023
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/755/51/7555174_133:0:1802:1252_1920x0_80_0_0_04ffc8a72ea8fe528eaa37c71694f476.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
diplomazia internazionale, politica internazionale, asia centrale, afghanistan
diplomazia internazionale, politica internazionale, asia centrale, afghanistan
Domani a Samarcanda la 4° conferenza ministeriale dei Paesi confinanti con l'Afghanistan
Seguici su
Vi partecipano Russia, Cina, Iran, Pakistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan. E' stata confermata la partecipazione dei ministri degli Esteri di Russia e Cina.
All'ordine del giorno della conferenza sono previsti:
- assistenza nella risoluzione e stabilizzazione della situazione in Afghanistan
- stabilizzazione della situazione umanitaria e socio-economica in questo paese
- coordinamento nella lotta al terrorismo e al narcotraffico
- progetti infrastrutturali.
Il ministero degli Esteri russo ha riferito che durante questo incontro sarà prestata particolare attenzione alle dinamiche dello sviluppo dell'integrazione economica regionale e all'attuazione di progetti di trasporto ed energia con la partecipazione di Kabul in conformità con gli accordi precedentemente raggiunti.
A sua volta anche il dicastero diplomatico cinese ha espresso la propria posizione in relazione alla conferenza.
La parte cinese continuerà al meglio delle sue capacità per fornire assistenza nella ricostruzione e far raggiungere uno sviluppo indipendente e sostenibile all'Afghanistan, promuovere la cooperazione nei settori dell'economia e degli investimenti, della salute, della riduzione della povertà, dell'agricoltura, della prevenzione e mitigazione delle catastrofi. Inoltre Pechino apprezza il coinvolgimento dell'Afghanistan nel progetto della Nuova Grande Via della Seta e promette impegno per l'assistenza dei rifugiati in ambito internazionale.
Nelle precedenti conferenze, i partecipanti avevano convenuto di approfondire l'integrazione dell'Afghanistan nei progetti economici regionali.