Austria, Express: più del 40% degli austriaci contro le sanzioni anti-russe

© Foto : Vkontakte /Bumaga sanctionCarta igienica con il testo delle sanzioni
Carta igienica con il testo delle sanzioni - Sputnik Italia, 1920, 08.04.2023
Seguici suTelegram
Il 41% degli austriaci è contro le sanzioni anti-russe, scrive Express, citando i dati di un sondaggio condotto dall'istituto Insa
È stato riferito che il 37% degli intervistati era favorevole al mantenimento delle sanzioni e un altro 22% era indeciso.
Secondo Express, il sostegno più basso per le sanzioni è stato registrato tra gli intervistati giovani e di mezza età.
La maggior parte degli austriaci è favorevole alla revoca delle sanzioni anti-russe, scrive Express, citando i risultati del sondaggio condotto dall'istituto di ricerca sull'opinione pubblica INSA. Il 41% degli intervistati si è espresso contro le sanzioni, mentre il 37% degli intervistati ha sostenuto la continuazione della pressione delle sanzioni. Un altro 22% dei partecipanti non ha espresso una posizione specifica su questo tema.
Per quanto riguarda la divisione per appartenenza di partito, il maggior numero di sostenitori delle sanzioni si osserva tra gli elettori che votano per il Partito dei Verdi austriaco, scrive Express. Allo stesso tempo, i sostenitori del Partito della libertà austriaco sono spesso contrari alle sanzioni. Secondo Express, gli elettori di destra sono più propensi a opporsi alle misure punitive anti-russe, mentre gli elettori di sinistra sostengono il regime delle sanzioni.
La situazione al confine tra Russia e Ucraina in Crimea - Sputnik Italia, 1920, 08.04.2023
Dalla DPR denunciano: ignorati i casi di tortura da parte di Kiev
Inoltre, la differenza tra le generazioni è sorprendente, osserva il giornale. Il gruppo più anziano di intervistati (età 60+) si è rivelato essere l'unico in cui i sostenitori delle sanzioni sono la maggioranza. Allo stesso tempo, il gruppo più giovane di intervistati (dai 16 ai 29 anni) ha il sostegno più basso per le sanzioni. Le richieste più decise per la revoca delle sanzioni anti-russe si sono registrate nella fascia di età media (dai 40 ai 49 anni): il 47% degli intervistati si è espresso contro le misure punitive.
Un altro modello identificato è l'opinione sulle sanzioni in base al livello di reddito, scrive Express. Secondo i risultati, i cittadini con un reddito pari o superiore a 3.000 euro sono favorevoli al mantenimento delle sanzioni.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала