L'Unione Europea introdurrà esenzioni dalle sanzioni per scopi umanitari

© DARIO PIGNATELLILa seduta del Consiglio Europeo del 25 maggio
La seduta del Consiglio Europeo del 25 maggio - Sputnik Italia, 1920, 31.03.2023
Seguici suTelegram
Il Consiglio dell'Unione Europea introdurrà un'esenzione dalle sanzioni imposte dall'ONU e dall'associazione per risolvere problemi umanitari.
Il Consiglio ha deciso di modificare diversi atti sanzionatori dell'UE per riflettere la risoluzione 2664 (2022) del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che prevede un'esenzione umanitaria dalle misure di congelamento dei beni nell'ambito dei regimi sanzionatori delle Nazioni Unite.
"A seguito dell'esenzione umanitaria, alcune categorie di attori umanitari, compresi i programmi delle Nazioni Unite e le organizzazioni non governative che partecipano ai piani di risposta umanitaria delle Nazioni Unite, possono effettuare transazioni con persone ed entità elencate senza alcuna autorizzazione preventiva se lo scopo è fornire assistenza umanitaria o per sostenere altre attività che soddisfano i bisogni umani fondamentali", si legge nella dichiarazione del Consiglio.
Secondo il Consiglio Europeo, questa decisione invia un segnale forte agli operatori umanitari ed economici: le sanzioni dell'UE non impediscono la consegna degli aiuti umanitari.
"Ciò dimostra la forte determinazione dell'UE ad evitare gli effetti negativi non intenzionali delle sanzioni sull'azione umanitaria, nonché l'importanza attribuita al pieno rispetto del diritto internazionale nella politica delle sanzioni dell'UE", afferma la dichiarazione.
Parlamento del Regno Unito - Sputnik Italia, 1920, 31.03.2023
Il Regno Unito non sostiene la risoluzione dell'ONU sull'uranio impoverito
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала