https://it.sputniknews.com/20230331/lunione-europea-introdurra-esenzioni-dalle-sanzioni-per-scopi-umanitari-17118518.html
L'Unione Europea introdurrà esenzioni dalle sanzioni per scopi umanitari
L'Unione Europea introdurrà esenzioni dalle sanzioni per scopi umanitari
Il Consiglio dell'Unione Europea introdurrà un'esenzione dalle sanzioni imposte dall'ONU e dall'associazione per risolvere problemi umanitari. 31.03.2023, Sputnik Italia
2023-03-31T18:59+0200
2023-03-31T18:59+0200
2023-03-31T18:59+0200
ue
sanzioni
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/05/19/11435829_0:210:2014:1343_1920x0_80_0_0_918b12fe05606ab151893ed79c18c0ca.jpg
Il Consiglio ha deciso di modificare diversi atti sanzionatori dell'UE per riflettere la risoluzione 2664 (2022) del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che prevede un'esenzione umanitaria dalle misure di congelamento dei beni nell'ambito dei regimi sanzionatori delle Nazioni Unite.Secondo il Consiglio Europeo, questa decisione invia un segnale forte agli operatori umanitari ed economici: le sanzioni dell'UE non impediscono la consegna degli aiuti umanitari.
https://it.sputniknews.com/20230331/il-regno-unito-non-sostiene-la-risoluzione-dellonu-sulluranio-impoverito-17116433.html
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2023
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/05/19/11435829_152:0:1943:1343_1920x0_80_0_0_c878af09b3dc010719f976f7992865d3.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
ue, sanzioni
L'Unione Europea introdurrà esenzioni dalle sanzioni per scopi umanitari
Seguici su
Il Consiglio dell'Unione Europea introdurrà un'esenzione dalle sanzioni imposte dall'ONU e dall'associazione per risolvere problemi umanitari.
Il Consiglio ha deciso di modificare diversi atti sanzionatori dell'UE per riflettere la risoluzione 2664 (2022) del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che prevede un'esenzione umanitaria dalle misure di congelamento dei beni nell'ambito dei regimi sanzionatori delle Nazioni Unite.
"A seguito dell'esenzione umanitaria, alcune categorie di attori umanitari, compresi i programmi delle Nazioni Unite e le organizzazioni non governative che partecipano ai piani di risposta umanitaria delle Nazioni Unite, possono effettuare transazioni con persone ed entità elencate senza alcuna autorizzazione preventiva se lo scopo è fornire assistenza umanitaria o per sostenere altre attività che soddisfano i bisogni umani fondamentali", si legge nella dichiarazione del Consiglio.
Secondo il Consiglio Europeo, questa decisione invia un segnale forte agli operatori umanitari ed economici: le sanzioni dell'UE non impediscono la consegna degli aiuti umanitari.
"Ciò dimostra la forte determinazione dell'UE ad evitare gli effetti negativi non intenzionali delle sanzioni sull'azione umanitaria, nonché l'importanza attribuita al pieno rispetto del diritto internazionale nella politica delle sanzioni dell'UE", afferma la dichiarazione.