Cresce l'influenza della Russia nei paesi in via di sviluppo - rapporto EIU

© Sputnik . Алексей Дружинин / Accedi all'archivio mediaForum Russia-Africa
Forum Russia-Africa - Sputnik Italia, 1920, 31.03.2023
Seguici suTelegram
Secondo gli analisti occidentali, la sfera d'influenza della Russia sta crescendo mentre gli sforzi diplomatici acquistano slancio e le potenze occidentali non riescono a contrastare il punto di vista del Cremlino.
Un rapporto dell'Economist Intelligence Unit all'inizio di questo mese ha indicato che il sostegno alla Russia è cresciuto nell'anno successivo all'inizio dell'operazione speciale in Ucraina, mentre Mosca intensifica i suoi sforzi diplomatici nei confronti di paesi precedentemente neutrali o geopoliticamente non allineati.
Valutando l'applicazione delle sanzioni da parte di vari paesi, i modelli di voto delle Nazioni Unite, le tendenze politiche interne e le dichiarazioni ufficiali insieme ai legami economici, politici, militari e storici, l'EIU ha osservato un aumento significativo del numero di paesi che ora propendono per la Russia: dai 29 dell'anno scorso ai 35 di oggi.
"La Cina rimane il paese più significativo in questa categoria, ma anche altri paesi in via di sviluppo (in particolare Sud Africa, Mali e Burkina Faso) sono entrati in questo raggruppamento, che rappresenta il 33% della popolazione mondiale", afferma il rapporto EIU, aggiungendo che tali tendenze evidenziano la crescente influenza della Russia in Africa.
Il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin a Mosca all'inizio di questo mese e i due leader hanno promesso di approfondire i legami economici.
Mentre il Sudafrica ha causato polemiche a febbraio, organizzando esercitazioni militari congiunte con Russia e Cina, nell'anniversario dell'operazione speciale.
Il ministro degli Esteri sudafricano Naledi Pandor ha indicato che il "massiccio trasferimento di armi" dall'Occidente all'Ucraina ha cambiato le prospettive di Pretoria e ha lodato la "crescente relazione economica bilaterale" del paese con Mosca.
L'EIU ha affermato che il numero di paesi neutrali è passato da 32 a 35, quasi il 31% della popolazione mondiale.
"Alcuni paesi precedentemente allineati all'Occidente, tra cui Colombia, Turchia e Qatar, sono entrati in questa categoria, poiché i loro governi stanno cercando di trarre benefici economici dall'impegno con entrambe le parti", ha affermato l'EIU. "Tuttavia, sia la Russia che la Cina stanno alzando la posta nel reclutare quei paesi che sono non allineati e neutrali".
Al contrario, il numero di paesi che condannano attivamente la Russia è sceso da 131 a 122. Il blocco guidato dagli Stati Uniti e dall'Unione Europea, compresi i paesi "di tendenza occidentale", rappresenta circa il 36% della popolazione mondiale e ha mostrato un "forte livello di collaborazione su sanzioni”, oltre ad un consistente sostegno militare ed economico all'Ucraina, afferma il rapporto.
Parlamento del Regno Unito - Sputnik Italia, 1920, 31.03.2023
Il Regno Unito non sostiene la risoluzione dell'ONU sull'uranio impoverito
Tuttavia, questo blocco rappresenta poco meno del 68% del PIL globale, evidenziando una disconnessione emergente tra le ricche economie occidentali e il Sud del mondo.
Il direttore per le Previsioni Mondiali dell'EIU Agathe Demarais ha detto alla CNBC che nel Sud del mondo vi è una percepita "ipocrisia" nelle condanne occidentali alla Russia, data la storia dell'intervento militare occidentale.
La Russia e la Cina si sono rappresentate sempre più nei paesi in via di sviluppo come alternative all'Occidente, come partner economici e militari, in quanto nessuno dei due assocerà richieste di democrazia o diritti umani alle relazioni diplomatiche.
"C'è una mancanza di volontà di riconoscere che le persone potrebbero non pensare come noi, ed è davvero preoccupante", ha detto Demarais.
Alexander Lukashenko - Sputnik Italia, 1920, 31.03.2023
Presidente bielorusso Lukashenko: l'UE ha perso la sua soggettività
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала