Direttrice FMI parla dell'importanza della ripresa dell'economia cinese

© Sputnik / Accedi all'archivio mediaStudentessa cinese
Studentessa cinese - Sputnik Italia, 1920, 26.03.2023
Seguici suTelegram
La Cina rappresenterà circa un terzo della crescita economica globale nel 2023, ha affermato domenica Kristalina Georgieva, direttrice generale del Fondo monetario internazionale (FMI), al China Development Forum di Pechino.
"La forte ripresa dell'economia cinese significa che nel 2023 rappresenterà circa un terzo della crescita economica globale, il che darà uno slancio positivo all'economia globale", ha detto Georgieva al portale finanziario Caixin.
Ha anche notato che, secondo l'analisi del FMI, un aumento di un punto percentuale del PIL cinese porta a una crescita del PIL in altre economie asiatiche in media di 0,3 punti percentuali.
Secondo il piano per il 2023, le autorità cinesi prevedono una crescita del PIL di circa il 5%. Allo stesso tempo, gli esperti sono più ottimisti sullo sviluppo economico del Paese, ad esempio l'ex direttore del Centro per l'economia mondiale del China Institute of Contemporary International Relations, Chen Fengying, ha dichiarato a Sputnik che il tasso di crescita dell'economia cinese potrebbe raggiungere il 6%. Secondo lei, l'attuale governo non ha voluto nominare una cifra troppo alta, ma ha indicato il 5% nelle previsioni, poiché lo scorso anno non è stato possibile raggiungere gli obiettivi previsti.
Alla fine del 2022, il PIL cinese è cresciuto del 3% rispetto al 2021 nel contesto di numerosi focolai locali di infezione da coronavirus e di una situazione internazionale instabile, inferiore alla previsione ufficiale di circa il 5,5%. Il volume del PIL ha ammontato a 121,02 trilioni di yuan (17,95 trilioni di dollari).
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала