Il discorso di Putin sull'Africa ha "toccato il cuore degli africani"

© Sputnik . Ramil Sitdikov / Accedi all'archivio mediaMay 23, 2022. Russian President Vladimir Putin during a meeting with President of Belarus Alexander Lukashenko.
May 23, 2022. Russian President Vladimir Putin during a meeting with President of Belarus Alexander Lukashenko. - Sputnik Italia, 1920, 21.03.2023
Seguici suTelegram
Il presidente russo Vladimir Putin si è rivolto ai parlamentari africani e russi, nonché ai rappresentanti della comunità imprenditoriale e agli esperti che si sono riuniti a Mosca per partecipare alla seconda conferenza parlamentare internazionale Russia-Africa il 20 marzo.
Il discorso del presidente Vladimir Putin alla sessione plenaria della seconda conferenza parlamentare internazionale Russia-Africa "ha toccato il cuore africano", spiega Alex Muigai, fondatore del movimento giovanile Future Team Kenya, in un'intervista a Sputnik.
La plenaria ha portato il nome "Russia-Africa in un mondo multipolare" e il suo discorso si è concentrato su questioni che rispecchiano le preoccupazioni degli africani, come la sicurezza alimentare, l'onere del debito e lo sviluppo delle infrastrutture. Commentando le affermazioni di Putin, Muigai sottolinea che la Russia ha ribadito il suo impegno a portare avanti una partnership strategica con le nazioni africane sulle questioni più importanti dello sviluppo socio-economico.
"La Russia è un partner fondamentale e strategico nel suo sviluppo [dell'Africa], nello sviluppo delle infrastrutture, nello sviluppo della sicurezza alimentare", ha sottolineato, aggiungendo: "Il presidente Putin ha anche assicurato all'Africa l'impegno della Russia nella sua agenda, nel sostenere e nell'aiutare e diventare un alleato dei paesi africani".
David Okpatuma, presidente del consiglio di amministrazione dell'organizzazione non governativa Developmental Corporation for Africa Initiative, anch'egli presente all'evento, condivide un punto di vista simile, sottolineando che il discorso di Putin è stato "tempestivo e molto importante" per gli stati africani, in quanto ha toccato argomenti che rientrano nelle loro priorità e necessità.
Allo stesso tempo, precisa, il presidente ha evidenziato che l'Africa è un continente del futuro, che sarà “uno dei protagonisti del nuovo mondo multipolare”, ovvero i paesi africani sono strategicamente posizionati per svolgere il ruolo di "pionieri" e apportare cambiamenti tanto necessari alla regione e al mondo in generale.
Il presidente russo Vladimir Putin - Sputnik Italia, 1920, 20.03.2023
Putin: "L'Africa diventerà uno dei leader del nuovo ordine mondiale"
Secondo questi, i recenti sviluppi nella politica mondiale indicano che l'Africa si sta gradualmente spostando verso la posizione di leader della "nuova realtà". In particolare, osserva, i paesi africani si stanno ora unendo e "chiedono a gran voce seggi importanti", compreso un seggio permanente nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
Muigai afferma che il discorso di Putin ricorda alle nazioni africane che se queste collaborano tra loro, "possono ottenere molto" in termini di ulteriore sviluppo e ricorda che anche se l'Africa è ricca di minerali e altre risorse, la sua posizione economica rimane instabile e il suo contributo al Pil mondiale è di circa il 3%.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала