Moldavia, Maia Sandu accusa l'opposizione di contatti con Mosca

© AP Photo / Pool / Johanna GeronLa presidente moldava Maia Sandu
La presidente moldava Maia Sandu - Sputnik Italia, 1920, 17.03.2023
Seguici suTelegram
Il presidente moldavo Maia Sandu ha nuovamente accusato l'opposizione di avere legami con la Russia e di destabilizzare la situazione nel Paese, e ha inviato il governo a "rispondere con decisione ai tentativi rilevanti".
In Moldavia, l'opposizione protesta da quasi un anno contro l'aumento dei prezzi e delle tariffe di gas ed elettricità. Le manifestazioni più massicce si svolgono con il sostegno del partito Shor.
A febbraio sono tenute le proteste nell'ambito del “Movimento per il popolo”, durante le quali si è chiesto alle autorità di pagare le bollette di gas, elettricità e riscaldamento della popolazione.
“Il gruppo Shor, guidato dal Cremlino, vuole portare la destabilizzazione e la guerra in Moldavia! Chiedo che tutte le istituzioni statali combattano la propaganda e assicurino che i cittadini siano adeguatamente informati. Dobbiamo difenderci meglio dalla propaganda e dalla disinformazione russa, e lo faremo", ha detto la Sandu venerdì in parlamento, durante un discorso speciale ai parlamentari.
Il presidente ha affermato che "la leadership del paese sta lavorando allo sviluppo di una strategia di sicurezza che rafforzerà le capacità di difesa della Moldavia".
"Una tale strategia è necessaria. È assente da troppo tempo. Chiedo azioni ferme da parte del governo di Dorin Recean (primo ministro della Moldavia - n.d.r.) per fermare qualsiasi tentativo di destabilizzare il Paese", ha aggiunto la Sandu.
Numerosi sondaggi mostrano che circa il 60% della popolazione del Paese dubita della capacità del partito al potere Azione e Solidarietà di rimanere al governo per altri tre anni, prima delle prossime elezioni parlamentari. Inoltre, circa il 70% dei moldavi è deluso dalla politica delle autorità e quasi il 65% sostiene l'idea di cambiare il governo.
Il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo cinese Xi Jinping durante l'incontro ai margini del quarto Forum economico orientale. - Sputnik Italia, 1920, 17.03.2023
Cremlino: Xi Jinping si recherà in Russia con una visita di Stato su invito di Putin
Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov aveva affermato in precedenza che aumentando la retorica secondo cui la Federazione Russa sta pianificando un colpo di stato in Moldavia, Chisinau vuole deviare la colpa per il fallimento della politica socio-economica, che provoca indignazione tra i cittadini del paese. Il ministero degli Esteri russo ha invitato le autorità moldave a porre fine alla retorica conflittuale anti-russa nel Paese e ha aggiunto che Mosca è determinata ad avere relazioni amichevoli con la Moldavia e non gode del fatto che questo paese venga utilizzato per scopi anti-russi.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала