Consiglio Sicurezza russo: Mosca insiste sulla partecipazione alle indagini sul Nord Stream

© Sputnik . Alexei Druzhinin / Accedi all'archivio mediaNikolai Patrushev, Segretario del Consiglio di sicurezza russo
Nikolai Patrushev, Segretario del Consiglio di sicurezza russo - Sputnik Italia, 1920, 13.03.2023
Seguici suTelegram
Le esplosioni hanno avuto luogo il 26 settembre scorso su due linee dei gasdotti dalla Russia all'Europa, il Nord Stream e il Nord Stream 2.
Mosca insiste affinché la Russia e gli altri Paesi interessati siano coinvolti in un'indagine obiettiva sulle esplosioni del Nord Stream, ha dichiarato il Segretario del Consiglio di Sicurezza russo Nikolai Patrushev in un'intervista.
"Non sappiamo ancora con certezza chi sia esattamente l'autore e l'esecutore delle esplosioni al Nord Stream. La Russia non è mai stata coinvolta nelle indagini su questo atto terroristico senza precedenti", ha dichiarato Patrushev ad Argumenty i Fakty.
"Sottolineo che non ci si può fidare di qualsiasi accusa che non sia supportata dai risultati di un'indagine imparziale", ha detto Patrushev.
"Pertanto, Mosca insiste su un'indagine obiettiva che coinvolga la Russia e gli altri Stati interessati. Senza di questa, dare voce a versioni soggettive unilaterali dell'attacco terroristico non chiarisce nulla", ha aggiunto.
Durante la stessa intervista Patrushev ha aggiunto che Stati Uniti e Regno Unito dispongono di forze speciali che sarebbero capaci di eseguire operazioni come quella del sabotaggio al Nord Stream, pur non formulando un’accusa diretta.
"Non è un segreto che siano state create unità speciali con l'equipaggiamento e l'addestramento appropriati per compiere tali atti. Gli Stati Uniti e il Regno Unito ne dispongono sicuramente. Anche altri Paesi della NATO utilizzano gruppi sommozzatori da combattimento capaci di svolgere compiti di sabotaggio, ma solo con l'approvazione e il sostegno del Paese che detta l'agenda principale nell'Alleanza Nord Atlantica", ha detto Patrushev.
Le esplosioni hanno avuto luogo il 26 settembre scorso su due linee dei gasdotti dalla Russia all'Europa, il Nord Stream e il Nord Stream 2. Germania, Danimarca e Svezia non hanno escluso un sabotaggio mirato. Nord Stream AG, l'operatore di Nord Stream, ha stimato che le emergenze ai gasdotti sono senza precedenti e non è possibile valutare la tempistica delle riparazioni. La Procura Generale russa ha aperto un caso di atto di terrorismo internazionale.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала