- Sputnik Italia, 1920
La situazione in Ucraina
La Russia ha lanciato un'operazione speciale in Ucraina il 24 febbraio dopo che le Repubbliche del Donbass hanno chiesto aiuto a causa dei continui attacchi delle forze di Kiev.

Berlino aumenterà il sostegno a Kiev se la Cina fornirà armi alla Russia

© AP Photo / Michael Sohn / Berlino
Berlino - Sputnik Italia, 1920, 08.03.2023
Seguici suTelegram
Il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius ha affermato che Berlino aumenterà il sostegno all'Ucraina se la Cina fornirà armi alla Russia.
"Questo significa, prima di tutto, che dobbiamo continuare a sostenere l'Ucraina... solo ancora di più. Perché dobbiamo fare tutto il possibile, e lo stiamo facendo", ha detto Pistorius alla radio Deutschlandfunk, rispondendo a una domanda sulla reazione della Germania in caso di forniture di armi alla Russia dalla Cina.
Allo stesso tempo, ha aggiunto che in termini geopolitici, uno scenario del genere significherebbe "sviluppo deprimente". Il ministro, inoltre, non ha escluso l'imposizione di sanzioni contro la Cina da parte dell'UE in questo caso. "Perché sarebbe l'influenza diretta della Cina (sul conflitto in Ucraina) se fornisse armi letali", ha spiegato il ministro della Difesa.
In precedenza, il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg aveva affermato che l'alleanza era preoccupata per la possibilità che la Cina fornisse armi alla Russia. Il capo della commissione per gli affari esteri della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, Michael McCall, riferendosi presumibilmente a dati di intelligence, ha affermato che la Cina sta valutando la possibilità di fornire alla Russia centinaia di droni. Gli Stati Uniti hanno avvertito la Cina di non farlo.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала