Il Cremlino rivela i dettagli della telefonata tra Putin ed Erdogan

© Sputnik . Sergey Guneev / Accedi all'archivio mediaL'incontro tra Putin ed Erdogan a Mosca
L'incontro tra Putin ed Erdogan a Mosca - Sputnik Italia, 1920, 25.02.2023
Seguici suTelegram
Il Presidente russo Vladimir Putin e il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan hanno discusso della cooperazione, anche nel settore energetico, delle forniture energetiche russe e della costruzione della centrale nucleare di Akkuyu.
I presidenti russo Vladimir Putin e l’omologo turco Tayyip Erdogan, hanno concordato in una conversazione telefonica ieri, di consolidare i contatti personali, ha dichiarato il Cremlino. "È stato concordato di continuare con i contatti personali", ha dichiarato il comunicato.
"Hanno anche discusso di questioni attuali della cooperazione russo-turca, anche nel settore energetico. Sono stati discussi in dettaglio gli aspetti pratici delle ulteriori forniture di vettori energetici russi e della costruzione della centrale nucleare di Akkuyu", si legge nel comunicato.
Il Presidente turco Tayyip Erdogan ha anche ringraziato il Presidente russo Vladimir Putin per l'assistenza della Russia nel gestire le conseguenze dei terremoti in Turchia, ha detto il servizio stampa del Cremlino.
"Recep Tayyip Erdogan ha espresso profonda gratitudine per l'aiuto della Russia nel limitare le conseguenze dei devastanti terremoti in Turchia, notando l'alta professionalità dei soccorritori e dei medici russi", ha detto il comunicato. Inoltre, Putin ha ribadito la disponibilità a continuare a fornire alla Turchia l'assistenza necessaria nel corso delle opere di ricostruzione nelle regioni del Paese colpite dal disastro.
"Si è tenuto uno scambio di opinioni sulla situazione in Ucraina nel contesto delle valutazioni di principio delineate dal Presidente russo nel suo recente discorso all'Assemblea Federale della Federazione Russa", si legge ancora nella dichiarazione.
Si nota che è stata prestata attenzione anche all'attuazione degli accordi di Istanbul sull'esportazione di grano ucraino e sull'esportazione di prodotti agricoli e fertilizzanti russi.
"È stata sottolineata la necessità di attuare in buona fede la seconda parte del 'pacchetto' riguardante la rimozione degli ostacoli alle relative forniture dalla Russia ai Paesi più bisognosi", si legge nella dichiarazione.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала