Elezioni segretario NATO, parla un diplomatico UE: saranno le elezioni meno trasparenti di tutte

© Sputnik . Alexey Vitvitsky / Accedi all'archivio mediaIl segretario generale della NATO Jens Stoltenberg
Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg - Sputnik Italia, 1920, 13.02.2023
Seguici suTelegram
Un diplomatico europeo ha definito il processo elettorale per la carica di Segretario generale della NATO dopo la fine del mandato di Jens Stoltenberg come "le elezioni meno trasparenti", riferisce Foreign Policy.
"Questa è l'elezione meno trasparente di tutte", ha detto all'agenzia un diplomatico europeo.
La procedura per la scelta del Segretario generale consiste in consultazioni tra i paesi membri dell'alleanza. Si presume che la decisione debba essere basata su un accordo tra tutti i membri, ma in realtà Stati Uniti, Germania, Francia e Regno Unito hanno l'influenza maggiore.
Tra i possibili candidati, secondo la rivista, i più discussi sono il primo ministro olandese Mark Rutte, il vice primo ministro del Canada Chrystia Freeland, che, secondo la pubblicazione, è sostenuto a Washington, e il primo ministro estone Kaia Kallas. Sono in discussione anche candidati provenienti da Slovacchia, Croazia, Lituania, Gran Bretagna e altri stati.
La Banca di Russia - Sputnik Italia, 1920, 13.02.2023
Bloomberg: alcuni paesi dell'UE sono contrari all'espansione delle sanzioni contro le banche russe
Stoltenberg avrebbe dovuto dimettersi il 1° ottobre dello scorso anno, ma a marzo i leader dei paesi dell'Alleanza, durante il vertice, hanno deciso di prorogare il suo mandato fino al 30 settembre 2023.
Nel 2021, Politico, citando fonti, ha riferito che tre donne politiche dell'Est Europa potrebbero diventare probabili candidate alla carica di prossimo Segretario generale della NATO: le ex presidenti di Croazia e Lituania Kolinda Grabar-Kitarovic e Dalia Grybauskaite, nonché l'ex capo estone Kersti Kaljulaid.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала