Soros distribuisce 131 milioni di dollari per influenzare i media globali

© AFP 2023 / Brendan SmialowskiGeorge Soros
George Soros - Sputnik Italia, 1920, 01.02.2023
Seguici suTelegram
Il miliardario George Soros ha usato per decenni la sua enorme fortuna per acquistare influenza in tutto il mondo attraverso i mass media. Un rapporto del Media Research Center rivela le cifre spese dal banchiere ungherese -naturalizzato statunitense- per la sua opera di influenza mediatica.
Da un rapporto pubblicato dagli analisti del Media Research Center emerge la reale entità di quanto speso dal magnate dell'informazione George Soros per diffondere la propria influenza, e la propria "Weltanschauung" in tutti gli angoli del globo.
Dall'analisi emergono dati interessanti, relativi all'entità ma anche dichiarazioni salienti del magnate che rendono chiara l'idea dell'influenza raggiunta da questo "universo Soros".
Vediamo i dati principali:
L'MRC ha identificato almeno cinquanta giornalisti, emittenti, dirigenti di notizie e altre personalità dei media degli Stati Uniti e di altri Paesi che sono o sono stati collegati a Soros;
Le suddette personalità dei mass media, che ricoprono varie posizioni alla CNN, NBC, The Washington Post e altre organizzazioni, difendono Soros dalle critiche. I fondi per un importo di 131 milioni di dollari tra il 2016 e il 2020 stanziati per questo scopo lo hanno effettivamente isolato da tutti i tipi di attacchi informativi e indagini giornalistiche;
Influenza sui media russi: nel periodo dal 2019 al 2021, i media liberali nella Federazione Russa hanno ricevuto più di 54 milioni di rubli (circa 770.152,32 dollari) dalle strutture di Soros;
Il periodo tra il 2016-2020 rappresenta una vera e propria pietra miliare nella storia dell'informazione: Soros ha superato la pietra miliare di $ 100 milioni di finanziamenti globali per i media in soli quattro anni.
L'imprenditore una volta ha rivelato al New York Times che stava lavorando per "piegare" l'arco della storia "nella giusta direzione", e che "sta usando la sua influenza mediatica globale per farlo".
Tra i temi e le direzioni verso cui Soros sembra "spingere" di più nella sua agenda globale radicale vi sono questioni quali il cambiamento climatico, l'opposizione alla
famiglia tradizionale, l'antiamericanismo, l'aborto e le questioni razziali.
L'organizzazione afferma di aver distribuito 400 milioni di dollari a 54 Paesi ad aprile 2022, 9,3 dei quali finiti nelle casse di "media indipendenti".
Le opinioni spinte dagli outlet finanziati da Soros sono spesso radicali, estreme: un esempio, Progetto Syndicate, che ha ricevuto 1.532.105 milioni di dollari da Soros tra il 2016 e il 2020, ha pubblicato un articolo di un economista che ha sostenuto la necessità di un "lockdown climatico" globale se il mondo non dovesse riuscire nella sua radicale trasformazione economica verde;
Il rapporto del MRC rivela che Soros ha finanziato 253 organizzazioni in tutto il mondo con focus su informazioni e notizie di attivisti. Alcuni di questi gruppi esercitano un enorme potere sul flusso di informazioni nella politica internazionale. Project Syndicate ad esempio afferma che i suoi commenti sono stati pubblicati 20.393 volte in 156 Paesi nel 2021. Project Syndicate vanta anche il fatto che i suoi articoli sono apparsi in 66 lingue diverse, mentre OpenDemocracy ha affermato che "attira più di 11 milioni di visite all'anno” e ha progetti pubblicati “anche in russo, spagnolo e portoghese oltre che in inglese;
” L'International Fact-Checking Network del Poynter Institute, finanziato da Soros, controlla la verifica globale dei fatti per 100 organizzazioni e influenza gran parte dei contenuti e dei social dei "Big Tech media" con questo potere;
Negli Stati Uniti Soros ha speso almeno 200 milioni di dollari dalle elezioni del 2016 a sostegno di candidati politici, inclusi 29 milioni di dollari per procuratori locali e procuratori distrettuali: nel 2022 il New York Times ha ammesso che i 128 milioni di dollari di spese a sostegno delle politiche di Soros lo hanno reso
il "più grande donatore" per i midterms del 2022;
Il Media Development Investment Fund ha ricevuto da Soros tra 2016 e 2020
16.814.790 milioni di dollari; citando il rapporto del MRC il MDIF a sua volta "ha investito centinaia di milioni di dollari nei media di tutto il mondo (...) in 143 clienti in 46 Paesi dal 1996 a giugno 2022, tra cui Polonia, Ucraina e Sudafrica";
Soros ha impegnato 2 milioni di dollari in wikipedia.
Nella sua lunga opera di influenza mediatica in giro per il mondo, a suon di valanghe di dollari, il magnate Soros non si è risparmiato inoltre dal fornire la propria influenza anche in questioni di politica europea, come quando si è aperta una diatriba con il primo ministro ungherese Viktor Orban, definito da Amanpour, importante conduttore liberale che si concentra sulle notizie internazionali e che ha ricevuto 2.750.000 dollari da Soros tra il 2018 e il
2020, insieme con altri critici di Soros bollati semplicemente come "antisemiti".
Dal rapporto emergono poi numerose personalità direttamente collegate a Soros e che rivestono figure di spicco nei media statunitensi ed internazionali.
L'elenco è lungo, e va da Lester Holt, Nbc, all'executive editor Sally Buzbee del Washington Post, Margaret Brennan, moderator per CBS "Face the Nation", Alessandra Galloni, editor-in-Chief di Reuters e numerosi altri.
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала