https://it.sputniknews.com/20221216/lue-alleggerisce-le-sanzioni-sulle-imprese-russe-di-fertilizzanti-16795964.html
L'UE alleggerisce le sanzioni sulle imprese russe di fertilizzanti
L'UE alleggerisce le sanzioni sulle imprese russe di fertilizzanti
L'UE ridurrà le sanzioni contro una serie di uomini d'affari russi. 16.12.2022, Sputnik Italia
2022-12-16T08:19+0100
2022-12-16T08:19+0100
2022-12-16T08:19+0100
sanzioni
ue
russia
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/0b/17/16722820_0:320:3073:2048_1920x0_80_0_0_68e1aad9663861c6230ae2f730c59678.jpg
L'UE ridurrà le sanzioni contro gli uomini d'affari russi Andrey Melnichenko e sua moglie Aleksandra, Andrey Guriyev, Vyacheslav Kantor, Dmitry Mazepin e Vadim Moshkovich, le cui aziende sono legate ai fertilizzanti e ai prodotti chimici, ha riferito l'EUobserver citando fonti diplomatiche. Si noti che i suddetti individui sono attualmente soggetti a restrizioni da parte dell'UE che includono il congelamento dei beni e il divieto di rilascio del visto.
russia
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/0b/17/16722820_98:0:2829:2048_1920x0_80_0_0_f4451a0287b9886ef265a70b8d26b20d.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
sanzioni, ue, russia
L'UE alleggerisce le sanzioni sulle imprese russe di fertilizzanti
Seguici su
L'UE ridurrà le sanzioni contro una serie di uomini d'affari russi.
L'UE ridurrà le sanzioni contro gli uomini d'affari russi Andrey Melnichenko e sua moglie Aleksandra, Andrey Guriyev, Vyacheslav Kantor, Dmitry Mazepin e Vadim Moshkovich, le cui aziende sono legate ai fertilizzanti e ai prodotti chimici, ha riferito l'EUobserver citando fonti diplomatiche.
Si noti che i suddetti individui sono attualmente soggetti a restrizioni da parte dell'UE che includono il congelamento dei beni e il divieto di rilascio del visto.
"In base all'accordo raggiunto giovedì, i singoli Paesi dell'UE potranno scongelare il denaro (degli uomini d'affari in questione) se è strettamente necessario per finanziare le forniture di cibo e fertilizzanti, soprattutto in Africa", si legge nella pubblicazione.