https://it.sputniknews.com/20221216/ladesione-del-kosovo-allue-si-rivela-complicata-poiche-la-repubblica-non-e-riconosciuta-16796220.html
L'adesione del Kosovo all'UE si rivela complicata poiché la Repubblica non è riconosciuta
L'adesione del Kosovo all'UE si rivela complicata poiché la Repubblica non è riconosciuta
L'adesione della separatista Repubblica del Kosovo all'Unione Europea sarà un processo lungo e complesso, dato che cinque Stati membri non ne hanno ancora... 16.12.2022, Sputnik Italia
2022-12-16T12:28+0100
2022-12-16T12:28+0100
2022-12-16T12:28+0100
kosovo
ue
adesione all'ue
europa
nato
nato
cipro
grecia
romania
slovacchia
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/04/0b/15876653_0:0:3076:1730_1920x0_80_0_0_94470d15d48ed991bf0314e136532ed0.jpg
Le autorità kosovare hanno firmato mercoledì una domanda di adesione all'UE nel quadro di una cerimonia solenne.Il blocco prenderà in considerazione la candidatura di Pristina, ma eventuali ulteriori passi nelle relazioni UE-Kosovo potranno essere compiuti solo con il consenso unanime di tutti gli Stati membri, ha spiegato la fonte dell'UE.Nel 2008, le strutture kosovare-albanesi a Pristina hanno proclamato unilateralmente l'indipendenza dalla Serbia. Da allora, il Kosovo è stato riconosciuto da 100 Stati membri delle Nazioni Unite.Dei 27 Stati membri dell'UE, cinque — Cipro, Grecia, Romania, Slovacchia e Spagna — non hanno riconosciuto la sovranità del Kosovo.Nel 2016, l'Unione Europea e il Kosovo hanno firmato l'Accordo di stabilizzazione e associazione, che ha confermato l'intenzione di Pristina di aderire al blocco e la sua disponibilità a realizzare le necessarie riforme politiche, economiche, commerciali e dei diritti umani.Nel marzo 2022, il parlamento kosovaro ha adottato una risoluzione che esortava il governo a prendere tutte le misure necessarie per aderire alla NATO, all'Unione europea, al Consiglio d'Europa e ad altre organizzazioni internazionali.
kosovo
europa
cipro
grecia
romania
slovacchia
spagna
serbia
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e6/04/0b/15876653_174:0:2903:2047_1920x0_80_0_0_9e06297040854bfd93d5cacb9c281727.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
kosovo, ue, adesione all'ue, europa, nato, nato, cipro, grecia, romania, slovacchia, spagna, diplomazia, geopolitica, mondo, serbia
kosovo, ue, adesione all'ue, europa, nato, nato, cipro, grecia, romania, slovacchia, spagna, diplomazia, geopolitica, mondo, serbia
L'adesione del Kosovo all'UE si rivela complicata poiché la Repubblica non è riconosciuta
Seguici su
L'adesione della separatista Repubblica del Kosovo all'Unione Europea sarà un processo lungo e complesso, dato che cinque Stati membri non ne hanno ancora riconosciuto la sovranità, ha detto a Sputnik una fonte Ue.
Le autorità kosovare hanno firmato mercoledì una domanda di adesione all'UE nel quadro di una cerimonia solenne.
"Quando si tratta di domande da parte di Paesi per aderire all'UE, c'è una procedura specifica che dovrebbe essere seguita, e il Kosovo non fa eccezione. Tuttavia, in questo caso, ci sono molti parametri diversi che le istituzioni dell'UE dovrebbero tenere in considerazione, in quanto il Kosovo non è riconosciuto da cinque Stati membri dell'UE. E questo aspetto complicherà il processo", ha affermato la fonte.
Il blocco prenderà in considerazione la candidatura di Pristina, ma eventuali ulteriori passi nelle relazioni UE-Kosovo potranno essere compiuti solo con il consenso unanime di tutti gli Stati membri, ha spiegato la fonte dell'UE.
"Il fatto che cinque Stati membri non stiano riconoscendo il Paese è qualcosa che deve essere risolto per avanzare alle fasi successive. Questo potrà essere un processo lungo e piuttosto impegnativo quando si tratta di procedere alle fasi successive, ma di sicuro, fare domanda per l'adesione all'UE è un primo passo molto positivo", ha aggiunto la fonte.
Nel 2008, le strutture kosovare-albanesi a Pristina hanno proclamato unilateralmente l'indipendenza dalla Serbia. Da allora, il Kosovo è stato riconosciuto da 100 Stati membri delle Nazioni Unite.
Dei 27 Stati membri dell'UE, cinque — Cipro, Grecia, Romania, Slovacchia e Spagna — non hanno riconosciuto la sovranità del Kosovo.
Nel 2016, l'Unione Europea e il Kosovo hanno firmato l'Accordo di stabilizzazione e associazione, che ha confermato l'intenzione di Pristina di aderire al blocco e la sua disponibilità a realizzare le necessarie riforme politiche, economiche, commerciali e dei diritti umani.
Nel marzo 2022, il parlamento kosovaro ha adottato una risoluzione che esortava il governo a prendere tutte le misure necessarie per aderire alla NATO, all'Unione europea, al Consiglio d'Europa e ad altre organizzazioni internazionali.