https://it.sputniknews.com/20221215/la-polonia-rifiuta-i-piani-dellue-per-il-2023-a-sostegno-di-kiev-16793735.html
La Polonia rifiuta i piani dell'UE per il 2023 a sostegno di Kiev
La Polonia rifiuta i piani dell'UE per il 2023 a sostegno di Kiev
Politico: la Polonia ha rifiutato di sostenere il finanziamento dell'Ucraina a livello di 18 miliardi di euro. 15.12.2022, Sputnik Italia
2022-12-15T13:51+0100
2022-12-15T13:51+0100
2022-12-15T13:51+0100
polonia
varsavia
economia
ucraina
kiev
mondo
geopolitica
sostegno
miss mondo
repubblica ceca
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/921/71/9217161_0:0:1201:676_1920x0_80_0_0_a626fc106b8b43f8affd4042477adecd.jpg
La Polonia ha rifiutato di sostenere il finanziamento dell'UE all'Ucraina nel 2023 al livello di 18 miliardi di euro a causa dell'emissione di aliquote minime dell'imposta sulle società, riferisce Politico, citando i diplomatici dell'UE.In precedenza, la rappresentanza ceca nell'UE ha riferito che i rappresentanti permanenti dei Paesi dell'UE hanno approvato l'introduzione nell'UE di un'imposta minima del 15% sui profitti delle grandi società.L'introduzione di un'imposta minima globale tra i Paesi dell'UE è stata contrastata dalla Polonia e successivamente dall'Ungheria, che ha un'imposta sulle società del 9%.A livello ministeriale, nonostante i disaccordi, è stato raggiunto un accordo sul finanziamento dell'Ucraina nel 2023 a livello di 18 miliardi di euro.Stando alla pubblicazione, i leader dei Paesi membri del blocco devono approvare un "pacchetto" che includa il sostegno a Kiev, un piano di spesa per l'Ungheria, lo "scongelamento" dei fondi per Budapest e la riforma fiscale.In caso di veto all'approvazione di uno dei punti, nessuno di essi sarà adottato.
polonia
varsavia
ucraina
kiev
repubblica ceca
ungheria
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2022
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/921/71/9217161_65:0:1132:800_1920x0_80_0_0_b70f5880aedbbc2d37806286608a9484.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
polonia, varsavia, economia, ucraina, kiev, mondo, geopolitica, sostegno, miss mondo, repubblica ceca, ue, ungheria
polonia, varsavia, economia, ucraina, kiev, mondo, geopolitica, sostegno, miss mondo, repubblica ceca, ue, ungheria
La Polonia rifiuta i piani dell'UE per il 2023 a sostegno di Kiev
Seguici su
Politico: la Polonia ha rifiutato di sostenere il finanziamento dell'Ucraina a livello di 18 miliardi di euro.
La Polonia ha rifiutato di sostenere il finanziamento dell'UE all'Ucraina nel 2023 al livello di 18 miliardi di euro a causa dell'emissione di aliquote minime dell'imposta sulle società, riferisce Politico, citando i diplomatici dell'UE.
In precedenza, la rappresentanza ceca nell'UE ha riferito che i rappresentanti permanenti dei Paesi dell'UE hanno approvato l'introduzione nell'UE di un'imposta minima del 15% sui profitti delle grandi società.
L'introduzione di un'imposta minima globale tra i Paesi dell'UE è stata contrastata dalla Polonia e successivamente dall'Ungheria, che ha un'imposta sulle società del 9%.
A livello ministeriale, nonostante i disaccordi, è stato raggiunto un accordo sul finanziamento dell'Ucraina nel 2023 a livello di 18 miliardi di euro.
"Forte delusione perché la Polonia mette a repentaglio gli aiuti all'Ucraina bloccando l'aliquota fiscale minima", ha detto alla pubblicazione uno dei diplomatici, che ha descritto quanto stava accadendo come una "presa di ostaggi".
Stando alla pubblicazione, i leader dei Paesi membri del blocco devono approvare un "pacchetto" che includa il sostegno a Kiev, un piano di spesa per l'Ungheria, lo "scongelamento" dei fondi per Budapest e la riforma fiscale.
In caso di veto all'approvazione di uno dei punti, nessuno di essi sarà adottato.
"È come una relazione malsana, continuano a promettere che la prossima volta sarà diverso, ma in fondo sappiamo che saremo feriti ancora e ancora", ha detto un altro diplomatico.